Italia
Pubblicità

Italia

Cinque designer under 35 in evidenza al Salone

di Sara Deganello

Immagine non disponibile
Guglielmo Poletti

Guglielmo Poletti

11 aprile 2019
Pubblicità

1' di lettura

Hanno meno di 35 anni e tante idee per il futuro, dagli arredi urbani per favorire l’intimità ai pezzi che prevedono l’interazione con il pubblico. La Milano Design Week è una grande occasione per i giovani talenti.

Ilaria Bianchi nasce a Pisa nel 1989, studia al Politecnico di Torino e alla Central Saint Martins di Londra. Con il collettivo The Ladies' Room, creato nel 2016 insieme ad Agustina Bottoni, Astrid Luglio e Sara Ricciardi, per la Building Gallery presenta Mīror: «Tre sculture riflettenti che portano lo spettatore a una nuova percezione: è invitato a circumnavigarle per cercare se stesso».

Pubblicità

David/Nicolas è uno studio di design di Beirut fondato nel 2011 da David Raffoul e Nicolas Moussallem, oggi entrambi trentenni. Dopo la loro prima personale alla Carpenters Workshop Gallery di New York, Supernova (si chiude il 13 aprile), si presentano a Milano con il progetto Plasterworks per cc-tapis: tre tappeti in cui viene elaborato in diverse varianti il motivo del triangolo.

Odd Matter è un duo di base a Rotterdam formato dalla olandese Els Woldhek e dal bulgaro Georgi Manassiev, 33 e 34 anni. Hanno studiato a Londra al Royal College. Nello spazio di Alcova Sassetti presentano il vaso Fat Rolls.

Gugliemo Poletti, classe 1987, ha studiato alla Design Academy Eindhoven e ha cominciato subito a collaborare con la galleria Rossana Orlandi di Milano con i pezzi della serie Equilibrium.

Lien Van Deuren, belga di 33 anni, è presente con il suo progetto Hartwerp all'interno di Isola Design District dove ha portato Zonder zonde (“senza peccato”).

Per approfondire continua a leggere su IL.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy