Moda
Pubblicità

Moda

Moncler presenta la squadra di stilisti (e non) del progetto Genius

di G.Cr.

Immagine non disponibile
(REUTERS)

(REUTERS)

21 febbraio 2019
Pubblicità

2' di lettura

Per i risultati dell’intero 2018 occorre aspettare fino a giovedì prossimo, 28 febbraio. Ma i primi nove mesi avevano fatto segnare l’ennesimo record alla crescita di Moncler: i l fatturato del periodo gennaio-settembre era salito del 23% a 873 milioni e Remo Ruffini, presidente e amministratore delegato di Moncler, aveva sottolineato il contributo del progetto Genius alla crescita dei nove mesi e in particolare del terzo trimestre.

La conferma dell’importanza di Moncler Genius è arrivata a Milano, nel primo giorno delle sfilate con la presentazione dei nuovi creativi coinvolti nel progetto, nato nel febbraio dello scorso anno con il claim one house different voices. Remo Ruffini ha cambiato, di fatto, le regole del gioco con questo progetto, che si concretizza nell’arrivo nei negozi, ogni mese, di una collezione disegnata da un diverso creativo.

Pubblicità

Moncler presenta il nuovo capitolo del progetto “Genius”

22 foto

REUTERS/Alessandro Garofalo
REUTERS/Alessandro Garofalo
REUTERS/Alessandro Garofalo
REUTERS/Alessandro Garofalo
REUTERS/Alessandro Garofalo
REUTERS/Alessandro Garofalo
REUTERS/Alessandro Garofalo
REUTERS/Alessandro Garofalo
REUTERS/Alessandro Garofalo
REUTERS/Alessandro Garofalo
(AP Photo/Luca Bruno)
(AP Photo/Luca Bruno)
(AP Photo/Luca Bruno)
(AP Photo/Luca Bruno)
(AP Photo/Luca Bruno)
REUTERS/Alessandro Garofalo
REUTERS/Alessandro Garofalo
REUTERS/Alessandro Garofalo
ANSA/Photo by Vittorio Zunino Celotto/Getty Images for Moncler
REUTERS/Alessandro Garofalo
(AP Photo/Luca Bruno)
REUTERS/Alessandro Garofalo

Non solo stilisti “puri”: ci sono pure designer di nicchia, magari poco conosciuti in Italia ma, in alcuni casi, già famosi all’estero. Per questa fashion week Ruffini e Moncler cambiano le regole del gioco anche per un’altra ragione: domenica Moncler aprirà al pubblico la location dell’evento Moncler Genius, i Magazzini Raccordati di via Ferrante Aporti, luogo simbolo di Milano che l’azienda contribuirà a riqualificare, grazie a una partnership con il Comune. Per partecipare occorre registrarsi su moncler.com e le richieste sono già quasi 5mila: calcolando che la sfilata milanese con la maggior capienza arriva a 1.500 posti e che le presentazioni sono di solito in luoghi piccoli con ingressi contingentati, l’iniziativa di Moncler non ha precedenti.

Le collezioni presentate ieri e che potranno essere riviste domenica sono firmate, tra gli altri, da Pierpaolo Piccioli & Liya Kebede, Sergio Zambon e Veronica Leoni, Sandro Mandrino, Simone Rocha, Craig Green, Matthew Williams di 1017 ALYX 9SM, Richard Quinn e Poldo Dog Couture.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy