Moda
Pubblicità

Moda

L’arredo olfattivo piace sempre di più

di Monica Melotti

Immagine non disponibile

22 marzo 2019
Pubblicità

4' di lettura

Diffusori per ambiente, candele profumate per la casa, olii e spray per letti e armadi, mai come in questo periodo sono richiesti dai consumatori. Il segmento della home fragrances cresce molto rapidamente, molto di più di ogni altro segmento delle fragranze. Secondo i dati di Npd Group, società di ricerche di mercato, negli Usa il business della home fragrances, nel 2017, ha superato gli 80 miliardi di dollari, con una crescita del 59% rispetto all'anno precedente. Tre sono i segmenti che hanno registrato la crescita maggiore: le candele (56%), i diffusori (25%) e le confezioni regalo con l'abbinamento (165%).

«La casa profumata piace sempre di più, parla di noi, in un certo senso è l'archivio della nostra vita - spiega Mariangela Rossi, autrice del libro “Dillo con un profumo” (Ed. Tea) -. In più il profumo è psicoattivo: rilassa, stimola, energizza e concentra. L'home fragrances è cominciato con le candele, cui si sono aggiunti i diffusori con i bastoncini in midollino e i diffusori a ultrasuoni. La scelta degli accessori per profumare l'ambiente è molto vasta, l'importante è porre attenzione alle materie prime, le essenze devono essere il più possibile naturali e non realizzate unicamente con molecole sintetiche, che potrebbero provocare allergie e a volte spiacevoli danni».

Pubblicità

A ogni ambiente il suo profumo
Il primo dettaglio che viene percepito entrando in una casa è il suo odore. La casa deve profumare di pulito e di buono, quindi una fragranza d'interni deve arredare un ambiente ma non invaderlo. Secondo Jean François Laporte, fondatore di Maître Parfumeur et Gantier, il primo ad aver rilanciato in Francia, negli anni 70, la profumazione d'ambiente, è il décor stesso a guidare la scelta della fragranza. Se l'abitazione è importante con mobili d'epoca, sono ideali i pot-pourri floreali, con note di peonia; se invece l'ambiente è più semplice meglio scegliere un profumo di gelsomino o di erba appena tagliata. Negli interni freddi, dove dominano vetro e metallo, perfetto un pot-pourri speziato o un profumo a base di cedro per riscaldare l'atmosfera.

Entrando nel dettaglio, nell'ingresso è consigliato un profumo leggero come quello degli agrumi, nella cucina e nel bagno meglio un odore a base di basilico, lavanda, menta selvatica, verbena indiana e sandalo. Nell'area living, come il salotto, dovrebbero predominare essenze rilassanti a base di fiori, come mughetto, gelsomino e giglio. Nella camera da letto sono indicate fragranze che ispirano rilassatezza e intimità, come note di giglio di mare, fresia, gardenia, mughetto e vaniglia; mentre nella stanza dei bambini sono perfetti i profumi gourmand di cannella, miele e mandarino. Infine pensiamo allo studio, luogo dove occorre concentrarsi, perfette le profumazioni all'arancia e alla verbena che stimolano la lucidità. Nelle riunioni d'affari sono indicate le essenze di legno di quercia perché creano un'atmosfera rilassata, i Giapponesi, invece, preferiscono bruciare il costoso legno d'Aloe, rinomato per emanare influssi positivi.

Oli essenziali e fragranze naturali: così la casa profuma di buono

14 foto

Acqua dell'Elba la collezione Mare, un accordo fresco creato con le note di limone, rosmarino, giglio di mare, alghe marine, legni di macchia mediterranea, perfetta per il salotto o all'ingresso per accogliere gli ospiti
Acqua dell'Elba Isola di Montecristo, una fragranza speziata creata con un accordo legnoso di ginepro, cipresso e iris, gelsomino, rosa sentori di cuoio e tabacco, legni e resine di macchia mediterranea, sentori di incenso e bacche di corbezzolo. Perfetto nello studio di casa
Acqua dell'Elba Giglio delle Sabbie, una fragranza floreale creata con le note di giglio di mare, fresia, gardenia, mughetto e cisto. Diffonde nell'aria tutta la sua freschezza, il suo accordo fiorito ispira rilassatezza e intimità . Ideale per profumare la camera da letto
Danhera Italy, da oltre 30 anni si dedica alla creazione di prodotti esclusivi per creare benessere negli ambienti
Danhera Italy Black Collection, una linea intensa e voluttuosa esaltata da note come patchouli, ambra, mughetto
Visae Essentiel, profumatori a base di fragranze naturali e oli essenziali purissimi che non contengono fragranze di sintesi. Le note sono: arancio e cannella, eucalipto, limone e bergamotto, melograno
La linea QC Terme Fragrances Aria Dolomiti. Esuberanti spezie esaltate dalla freschezza mediterranea della lavanda per le note di testa, impreziosite da un cuore dalle sfumature lignee e da un fondo sensuale e delicato grazie all'ambra e al muschio bianco, che donano alla fragranza una scia vellutata e preziosa
Diffusori di essenze a ultrasuoni di Anna Paghera, un diffusore a freddo che produce vibrazioni di 2,5 milioni di volte al secondo, vaporizzando l'acqua e gli oli essenziali sotto forma di bruma microionizzata e ricreando l'effetto che si trova in natura nelle foreste
Dyptique in collaborazione con Pierre Frey, una linea di candele pregiate, abbellite dai tessuti e carte da parati di questa rinomata maison francese
Dyptique in collaborazione con Pierre Frey
Diptyque , un coffret con due candele a base di rose e gelsomino
Acqua di Parma candele profumate Cubo, cinque eleganti candele a forma di cubo, con profonde note aromatiche, tra cui: colonia oud, la tradizionale colonia, chiodi di garofano, ambra e spezie
Miller Harris Cadmius, un diffusore con le note di tuberosa, gelsomino, gardenia e garofano per una vampata di sensualità
Miller Harris, profumatori per ambiente in spray con una vaporizzazione ultra fine. Tre le fragranze: Zaffre, fiorita e acquatica, Periwinkle, orientale e acquatica, Erudite, boisé con un'apertura di orchidea

Le novità olfattive per la casa
In Italia ci sono diverse aziende che producono fragranze per la casa. L'azienda Acqua dell'Elba crea profumi ispirati alla bellezza del mare, che danno una sensazione di benessere. Un'avventura iniziata nel 2000, su una barca vela, da tre giovani imprenditori, che in un manufatto sono riusciti a trasportare tutta l'essenza del mare: alghe marine, cisto, gelsomino, elicriso, legni, erbe aromatiche, tutta la vegetazione e i frutti presenti sull'isola. Da oltre 30 anni, il brand Danhera Italy di Porto Sant'Elpidio si dedica alla creazione di prodotti esclusivi per creare benessere negli ambienti. Le fragranze hanno nomi evocativi: Sovrana, un aroma sontuoso, dedicato all'Aida diretta dal maestro Zeffirelli; Soirée, con guizzi di freschezza, un omaggio al compositore Gioacchino Rossini. Intensa e voluttuosa è la Black Collection, esaltata da note come patchouli, ambra, mughetto.

Ha compiuto un anno la linea Visae Essentiel di Savona, profumatori a base di fragranze naturali e oli essenziali purissimi che non contengono fragranze di sintesi e i bastoncini sono in midollo di bambù. Le note sono: arancio e cannella, eucalipto, limone e bergamotto, melograno. La linea QC Terme Fragrances, invece, porta a casa la magia del benessere delle sue Spa e permette di vivere l'esperienza olfattiva che si percepisce entrando in un ambiente termale, come: ARIA di Bormio, Pré Saint Didier, Milano e Torino, a base di pino cembro, legno di cedro, lavanda e blend di agrumi. Da poco si è aggiunta Aria Dolomiti, il blend di profumi di queste montagne.

Particolari i diffusori di essenze a ultrasuoni di Anna Paghera, un diffusore a freddo che produce vibrazioni di 2,5 milioni di volte al secondo, vaporizzando l'acqua e gli oli essenziali sottoforma di bruma microionizzata in modo da ricreare l'effetto che si trova in natura nelle foreste. Infine dalla Francia, il brand di nicchia Dyptique in collaborazione con Pierre Frey, azienda specializzata dal 1935 nella decorazione, lancia una linea di candele pregiate, abbellite dai tessuti e carte da parati di questa rinomata maison francese.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy