Pedofilia, da Spotlight al cardinale «spretato»: la storia degli abusi nella Chiesa
1' di lettura
Il cardinale George Pell, principale consigliere finanziario di papa Francesco e ministro dell'Economia vaticano, è stato giudicato colpevole da un tribunale in Australia di abusi sessuali su due ragazzini di 13 anni e rischia fino a 50 anni di carcere. Il verdetto unanime dei 12 membri della giuria della County Court dello stato di Victoria è stato emesso l’11 dicembre dopo oltre due giorni di deliberazione, ma reso pubblico solo oggi.
GUARDA IL VIDEO: Pedofilia, da Spotlight al cardinale «spretato»: la storia degli abusi nella Chiesa
«Per garantire il corso della giustizia il Santo Padre ha confermato le misure cautelari già disposte nei confronti del cardinale Pell dall’ordinario del luogo al suo rientro in Australia - ha dichiarato il direttore della Stampa Vaticana, Alessandro Gisotti - ossia che in attesa dell'accertamento definitivo dei fatti al cardinale Pell sia proibito in via cautelativa l'esercizio pubblico del ministero e come di norma il contatto in qualsiasi modo e forma con minori di età». «Una notizia dolorosa, attendiamo ora l’esito del processo d’appello», ha aggiunto Gisotti.
GUARDA IL VIDEO - Pedofilia, card. Pell giudicato colpevole in Australia
Pell, 77 anni, avrebbe molestato i due giovani componenti del coro dopo aver servito messa nella cattedrale di San Patrizio a Melbourne nel 1996, quando all'epoca aveva 55 anni. La giuria ha anche dichiarato che Pell si è reso colpevole di aver aggredito in modo indecente uno dei ragazzi in un corridoio più di un mese dopo. L'udienza di condanna inizierà domani. Il cardinale continua a dichiararsi innocente e il suo avvocato prevede di ricorrere in appello.
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy