Finanza
Pubblicità

Finanza

Petrolio, tonfo del 4% dopo i record. Ma il mercato resta in tensione

di Sissi Bellomo

Immagine non disponibile
(Bloomberg)

(Bloomberg)

26 aprile 2019
Pubblicità

1' di lettura

Dopo essersi spinto ai massimi da sei mesi, oltre 75 dollari al barile giovedì nel caso del Brent, il petrolio ha chiuso la settimana con una pesante correzione. Un tonfo di quasi il 4% oggi ha fatto ripiegare il riferimento europeo sotto 72 dollari, mentre l’americano Wti è sceso sotto 63 dollari.
Gli speculatori, ormai sbilanciati su posizioni rialziste, hanno ceduto alla tentazione di prendere profitto. E forse hanno pesato anche le parole di Donald Trump, che si è vantato di aver ordinato all’Opec di abbassare i prezzi. I fattori di tensione sul mercato restano comunque numerosi.

Pubblicità

Dopo il giro di vite alle sanzioni Usa contro l’Iran – che Riad ha detto di non aver fretta di compensare – è emersa una nuova emergenza in Russia con l’interruzione dei flussi nell’oleodotto Druzhba, che trasporta verso l’Europa oltre un milione di barili al giorno di greggio Ural, buon sostituto delle forniture da Teheran.

All’origine del blocco, che ha riguardato prima il ramo nord della pipeline e in seguito tutta la rete, estesa per oltre 5mila chilometri, c’è una contaminazione di sostanze corrosive. Mosca ha fatto sapere che impiegherà un paio di settimane per risolvere del tutto il problema.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy