Italia
Pubblicità

Italia

A Salini Impregilo contratto da 608 mln per la ferrovia alta capacità Napoli-Bari

Immagine non disponibile

29 marzo 2019
Pubblicità

1' di lettura

Oltre seicento milioni di euro. Tanto vale il contratto per la costruzione di una sezione della linea ad alta capacità tra Napoli e Bari che si è aggiudicato Salini Impregilo, multinazionale italiana attiva nel settore dell'ingegneria e delle costruzioni. Il progetto fa parte del corridoio Trans-European Network (TEN), che integra le reti di trasporto su rotaia nel continente contribuendo a migliorare i collegamenti del Sud Italia con l'Europa.

Salini Impregilo, leader con il 60% di un consorzio di cui fa parte anche Astaldi già aggiudicataria del primo lotto Napoli-Cancello realizzerà la sezione Apice-Hirpinia della linea di collegamento tra l'Adriaco e il Tirreno per complessivi 18,7 chilometri. Il contratto include la costruzione di tre gallerie naturali, quattro viadotti e della stazione di Hirpinia, al confine tra Ariano Irpino e Grottaminarda, i cui cantieri dovrebbero partire a settembre.

Pubblicità

La nuova tratta, che permetterà ai treni di viaggiare a velocità fino a 200 chilometri orari, si aggiunge all'altro progetto della rete europea TEN che Salini Impregilo sta realizzando sulla linea Napoli-Bari, una sezione di 15,5 chilometri tra Napoli e Cancello, commissionato da RFI - Rete Ferroviaria Italiana, società del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy