Cultura
Pubblicità

Cultura

Kirk Douglas muore a 103 anni. Fu lo «Spartacus» di Kubrick

di Andrea Chimento

Stella sulla Walk of Fame per Michael Douglas, accanto a Kirk

Icona della Hollywood degli anni d’oro e padre di Michael aveva esordito nel 1946. Un secolo sotto i riflettori

6 febbraio 2020
Pubblicità

2' di lettura

È morto all’età di 103 anni Kirk Douglas, icona di Hollywood e star di film classici come Spartacus e Orizzonti di gloria ma anche padre di Michael Douglas. Un intero secolo sotto le luci dei riflettori. Nato il 9 dicembre del 1916 ad Amsterdam, nello stato di New York, con il nome di Issur Danielovitch Demsky (i genitori erano immigrati dell'Est Europa), Douglas inizia a lavorare a teatro dopo aver servito la Marina degli Stati Uniti durante la Seconda guerra mondiale.

Pubblicità

Il mondo del grande schermo, però, lo chiama presto ed esordisce nel 1946 ne Lo strano amore di Marta Ivers in cui veste i panni di un giovane procuratore distrettuale. Dopo essere apparso anche nel cult Le catene della colpa (1947) di Jacques Tourneur, il grande pubblico lo scopre ne Il grande campione (1949), dove interpreta un pugile. Gli anni Cinquanta del Novecento sono quelli della definitiva consacrazione: Douglas è uno straordinario giornalista senza scrupoli ne L’asso nella manica di Billy Wilder del 1951, un memorabile produttore ne Il bruto e la bella di Vincente Minnelli del 1952 e un intenso Vincent Van Gogh in Brama di vivere del 1956, diretto dallo stesso Minnelli.

Da ricordare sono anche la sua prova in Ulisse (1954) di Mario Camerini e i suoi tanti ruoli western, tra i quali non si può non menzionare quello in Sfida all'O.K. Corral di John Sturges del 1957.

Addio a Kirk Douglas, l’ultimo duro di Hollywood (che non vinse mai l’Oscar)

32 foto

Foto scattata il 31 dicembre 1959 che mostra Kirk Douglas nel film Spartacus. (Photo by HO / AFP)
Immagini di scena del film Orizzonti di gloria (1957), nella foto Kirk Douglas. Foto Italy Photo Press/Capital Pictures
Immagini di scena del film Carovana di fuoco (1967), nella foto John Wayne e Kirk Douglas. Foto Italy Photo Press
Immagini di scena del film Jack del Cactus (1979), nella foto Kirk Douglas. Foto Italy Photo Press
Film Sfida all'O.K. Corral (1957), nella foto Kirk Douglas, Jo Van Fleet, John Ireland. Foto Italy Photo Press
Film Prima vittoria (1965), nella foto Kirk Douglas e John Wayne. Foto Italy Photo Press
Immagini di scena del film Vizio di famiglia (2003), nella foto Michael Douglas e Kirk Douglas. Foto Italy Photo Press
New York 24.05.2010, Chaplin Awards. Nella foto Michael Douglas , Anne Buydens Douglas, Catherine Zeta-Jones e Kirk Douglas. Foto Italy Photo Press
Berlino 16.02.2001, Festival del Cinema di Berlino. Nella foto Kirk Douglas con l'Orso d'Oro alla carriera. Foto Italy Photo Press
Parigi 1957. Nella foto Kirk Douglas e Paul Newman. Foto Italy Photo Press
Immagini di scena del film Spartacus (1960), nella foto Kirk Douglas. Foto Italy Photo Press
Film Il grande campione (1949), nella foto Kirk Douglas. Foto Italy Photo Press
Roma 20-03-1957. Nella foto Kirk Douglas con Gina Lollobrigida alla presentazione del film Orizzonti di gloria. Foto Italy Photo Press
Roma 1962. Nella foto Kirk Douglas con Sophia Loren
Los Angeles 1958. Nella foto Kirk Douglas con la sua seconda moglie Anne Buydens e i loro figli Peter ed Eric. Foto Italy Photo Press
Los Angeles 10-05-1984. Nella foto Kirk Douglas con i suoi figli avuti dai due matrimoni: Joe, Peter, Michael e Eric. Foto Italy Photo Press
Immagini di scena del film Due tipi incorreggibili (1986), nella foto Kirk Douglas e Burt Lancaster. Foto Italy Photo Press
Film Brama di vivere (1956), nella foto Kirk Douglas. Foto Italy Photo Press
Dal film Un uomo da Rispettare del 1972. Nella foto da sinistra Giuliano Gemma, Florinda Bolkan, Kirk Douglas. Italy Photo Press
Fiori e candele circondano la stella dell'attore Kirk Douglas a Hollywood Boulevard and Vine a Los Angeles, California. REUTERS/Chris Helgren
In questa foto del file scattata nel 1960 l'attore statunitense Kirk Douglas e l'attrice britannica Jean Simmons sono raffigurati durante le riprese di Spartacus diretto da Stanley Kubrick. (Photo by - / AFP)
28 maggio 2008, l'attore Kirk Douglas e la moglie Anne. (Photo by Valerie MACON / AFP)
Foto scattata il 1 settembre 1978. L'attore statunitense Kirk Douglas e sua moglie Anne posano all'aeroporto di Roissy Charles-de-Gaulle vicino a Parigi. (Photo by - / AFP)
In questa foto scattata il 25 marzo 1985, l'attore statunitense Michael Douglas (sinistra) applaude suo padre l'attore statunitense Kirk Douglas durante la 57a edizione degli Academy Awards, a Hollywood, in California. (Photo by ROB BOREN / AFP)
In questa foto scattata il 1 marzo 1985, l'attore statunitense Kirk Douglas (destra) posa a Parigi accanto a sua moglie Anne (2a da destra), e al figlio Michael Douglas (secondo da sinistra) dopo essere stato insignito del titolo di Cavaliere della Legione francese d'Honneur, accanto all'attrice italiana Gina Lollobrigida che è stata premiata come Ufficiale dell'Ordine delle Arti e delle Lettere. (Photo by GEORGES BENDRIHEM / AFP)
In questa foto scattata nel 1960 l'attore Kirk Douglas interpreta Spartacus. (Photo by - / AFP)
Foto scattata il 22 aprile 2002. Il presidente degli Stati Uniti George W. Bush e la First Lady Laura Bush con l'attore Kirk Douglas. Washington. (Photo by STEPHEN JAFFE / AFP)
Robert De Niro e Kirk Douglas . 8 dicembre 2012. REUTERS/Phil Klein/File Photo
L'attore Kirk Douglas parla con suo figlio, l'attore Michael Douglas, prima della presentazione della stella di Michael Douglas sulla Hollywood Walk of Fame a Los Angeles, California, Stati Uniti, 6 novembre 2018. REUTERS/Mario Anzuoni/File Photo
L'attore Kirk Douglas, 90 anni, viene fotografato durante un'intervista sulla sua vita, carriera cinematografica e il suo nuovo libro Let's Face It, nella sua casa di Beverly Hills, in California, il 26 aprile 2007. REUTERS/Fred Prouser/File Photo
In questa foto del file scattata il 9 maggio 1980, l'attore statunitense Kirk Douglas è accompagnato dalle attrici francesi Jeanne Moreau (sinistra) e Leslie Caron, durante il Festival Internazionale del Cinema di Cannes. (Photo by RALPH GATTI / AFP)
Kirk Douglas partecipa alla 18a edizione annuale dei BAFTA / LA Britannia Awards a Los Angeles, California, 5 novembre 2009. REUTERS/Phil McCarten/File Photo

Nello stesso anno è anche il protagonista del grandioso Orizzonti di gloria di Stanley Kubrick, uno dei più importanti film di guerra di ogni epoca; e sempre per Kubrick sarà lo schiavo al centro di Spartacus, ancora oggi una delle sue interpretazioni più celebri.

Col passare degli anni sono sempre più i registi blasonati che lo vogliono alle loro dipendenze: Robert Aldrick per L'occhio caldo del cielo, John Huston per I cinque volti dell'assassino, Otto Preminger per Prima vittoria, Elia Kazan per Il compromesso e tantissimi altri.

Nonostante il carattere forte (sono diversi i litigi tra lui e i registi che l'hanno diretto), gli autori più importanti lo scelgono per il suo sguardo magnetico, l'intensità gestuale e, forse, anche per quella celebre fossetta sul mento che è diventata uno dei suoi “marchi di fabbrica”.

Negli anni Settanta appare in un numero inferiore di film, seppur alcuni siano particolarmente rilevanti, a partire da Uomini e cobra di Joseph L. Mankiewicz e Fury di Brian De Palma. Tenta anche la strada della regia, senza grande successo (il suo titolo più noto è il modesto I giustizieri del West del 1975).

Nel 1987 torna a recitare con Burt Lancaster (attore con cui aveva lavorato già sei volte) in Due tipi incorreggibili, mentre in Vizio di famiglia (2003) di Fred Schepisi recita accanto all'altrettanto famoso figlio Michael.
Impegnato anche politicamente, Kirk Douglas ha ricevuto in carriera tre nomination al Premio Oscar, senza mai vincerlo. L'Academy, giustamente, ha voluto però omaggiarlo con l'Oscar alla carriera nel 1996.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy