Tecnologia
Pubblicità

Tecnologia

Rocketdyne F-1, il motore a razzo più potente della storia che portò l'uomo sulla Luna

di Mario Cianflone

Immagine non disponibile
(Foto Nasa)

(Foto Nasa)

18 luglio 2019
Pubblicità

1' di lettura

Bruciava quasi mille litri di cherosene al secondo insieme a 1.500 litri di ossigeno liquido. Generava vibrazioni tali da poter essere udite a oltre decine km di distanza e onde registrabili da tutte stazioni sismiche degli Stati Uniti.

Immagine non disponibile

(Foto Nasa)

Pubblicità

Era il motore Rocketdyne F-1, il più potente endoreattore a combustibile liquido mai costruito ben cinque F-1 spingevamo il primo stadio del leggendario Saturn V, il missile Nasa delle Missioni Apollo, quella meravigliosa macchina a tre stadi che, alta 110 metri portò Apollo 11, sulla luna 47 anni fa. L'F-1 pesava 8,4 tonnellate, alto quasi sei metri e largo 3,7 produceva una spinta incredibile: 6.770 kN, più di tre motori principali dello Space Shuttle.

Immagine non disponibile

(Foto Nasa)

Un vero capolavoro di ingegneria. I cinque F-1 alla base del Saturn V, la grande creatura spaziale di Wernher von Braun, producevano una spinta di 34,020 kN e funzionavano per 165 interminabili secondi prima dell'accensione del secondo stadio.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy