di Gianni Dragoni
2' di lettura
Airbus, il gigante europeo dell’industria aeronautica, si espande in Italia. Con una mossa nel settore degli elicotteri. Il gruppo franco-tedesco ha annunciato l’acquisizione della società Aersud Elicotteri, già distributore dei velivoli di Airbus in Italia da oltre 50 anni.
Più di 250 velivoli in Italia
«Con oltre 250 elicotteri in servizio e più di 90 operatori, l’Italia è un mercato importante per Airbus Helicopters e siamo qui per rimanere», ha commentato Bruno Even, capo di Airbus Helicopters, che già dal 2012 era socio con il 25% di Aersud e adesso si porta al 100 per cento.
Sede a Verona
La società ha sede a Villafranca di Verona e ha un centro di manutenzione e assitenza (Mro) a Trento, mentre la sede legale è a Roma. «Aersud ha contribuito in modo determinante allo sviluppo del mercato italiano degli elicotteri», ha detto Airbus in una nota. «È suo il merito di aver incrementato la quota di mercato di Airbus Helicopters in Italia, in particolare nel segmento dei velivoli da missione come quelli impiegati per i lavori aerei, l’aviazione commerciale e i servizi sanitari di emergenza». I modelli più diffusi sono l’H125 monomotore e l’H145 bimotore.
L’ex proprietario Aichner
La quota ceduta, pari al 75% di Aersud, era posseduta da Riccardo Aichner, nato a Trento nel 1952, attraverso la Airi Srl. «Aersud Elicotteri è stata un’avventura straordinaria dal punto di vista personale e professionale per due generazioni della mia famiglia», ha detto Aichner, che anche presidente della società.
Ricavi a 14,9 milioni
Secondo il bilancio nel 2018 i ricavi netti di Aersud sono stati pari a 14,92 milioni di euro, in calo rispetto ai 19,75 milioni del 2017. L’utile operativo si è ridotto da 2,95 milioni a 16.325 euro, l’utile netto è diminuito da 2,2 milioni a 111.502 euro. Il patrimonio netto complessivo è di 5,97 milioni.
Le controllate
La società svolge il ruolo di distributore e agente di elicotteri di Airbus e controlla due società che fanno servizi di manutenzione, Helicopters Italia Srl (100%) e Helicopters Albania Shpk (90%).
La strategia
La nuova linea del gruppo Airbus, guidato dallo scorso aprile da Guillaume Faury, è di non avere agenti commerciali esterni, ma di operare direttamente. Interpellata sui motivi dell’acquisizione, Airbus ha spiegato che «comprando la totalità di Aersud, Airbus Helicopters assicura la sostenibilità e la presenza di lungo termine della società in Italia».
Gianni Dragoni
Caporedattore, inviato
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy