di Marika Gervasio
1' di lettura
«In quasi un decennio ha più che raddoppiato la redditività operativa in Estée Lauder, azienda a conduzione familiare. Sposando dati e creatività, ha rinnovato la strategia digitale dell'azienda e aumentato la desiderabilità dei suoi marchi tra i millennial cinesi incentrati sul lusso». Così Barron’s ha commentato il riconoscimento assegnato a Fabrizio Freda, presidente e amministratore delegato di The Estée Lauder Companies, inserendolo nella lista dei migliori Ceo del mondo nel 2019, in particolare per la categoria “growth leaders”, per il secondo anno consecutivo.
Negli ultimi dieci anni, il successo finanziario dell'azienda è stato raggiunto sotto la guida di Fabrizio Freda in qualità di ceo che ha ottenuto l'attenzione globale da investitori, analisti, colleghi del settore, stampa aziendale di alto livello e molti altri.
Dall'anno fiscale 2009 al 2019, il rendimento totale degli azionisti è cresciuto del 1000%, le vendite nette sono aumentate in media dell'8% e la capitalizzazione della società è passata da 6 miliardi di dollari a oltre 60 miliardi.
Freda è stato recentemente nominato anche come uno dei più affidabili amministratori delegati al mondo dal Reputation Institute.
Marika Gervasio
redattore
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy