Motori
Pubblicità

Motori

Sistemi ADAS sempre più necessari secondo gli adulti con bambini

Immagine non disponibile

10 giugno 2019
Pubblicità

1' di lettura

Nissan ha condotto uno studio per capire quanto i sistemi di assistenza alla guida siano ritenuti sempre più necessari e ha concentrato tale indagine su clienti molto sensibili all'argomento: i genitori con figli piccoli. L'indagine condotta su un campione di 1.000 automobilisti ha rivelato che la presenza di strumenti per evitare potenziali distrazioni è un fattore determinante nella scelta di un nuovo veicolo. Oltre un acquirente su 3 (il 43%) ha dichiarato che la sua prossima auto dovrà essere dotata di sistemi di assistenza alla guida, come la frenata automatica d'emergenza, l'avviso cambio di corsia involontario o il cruise control adattivo. Determinante in tale propensione all'acquisto è la presenza di bimbi a bordo. È infatti emerso che oltre 5 genitori italiani su 10 (il 52%) ammettono che è faticoso mantenere la concentrazione al volante quando i piccoli passeggeri sono inquieti. Inoltre quasi 3 adulti su 10 (27%) sono consapevoli che proprio l'inquietudine dei bimbi può rappresentare un fattore di distrazione per chi è alla guida, con il podio occupato da litigi (75%), capricci (61%) e calci al sedile del conducente (51%). I genitori trascorrono in media circa 4 ore a settimana in auto con i bambini e c'è chi adotta strategie per tenerli occupati con tablet e smartphone (35%), giocattoli (39%), canzoni (59%) o caramelle (16%).

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy