di Vitaliano D'Angerio
1' di lettura
Avete presente le buste di plastica ecosostenibili? Bene, ora ci saranno anche i bancomat e le carte di credito fatte con materiale compatibile con l’ambiente e in particolare acido polilattico (“PLA”), un materiale ricavato da vegetali, principalmente mais. A lanciare questo tipo di carta (bancomat e Cartaconto) per prima in Italia è Banca Passadore. «È il primo caso in Italia in cui questo innovativo materiale – fanno sapere dall’istituto di credito - viene utilizzato su larga scala per supporti di pagamento diffusamente utilizzati dalla clientela e costituisce un concreto segnale che la banca intende dare in direzione della sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente».
La collaborazione con il Fai
Non solo. Banca Passadore tra le carte realizzate con lo stesso materiale, ne collocherà una a breve dedicata al Fai, il Fondo Ambiente Italiano e alle sue attività di tutela e valorizzazione del patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano. Per i giovani al di sotto dei 25 anni la carta è totalmente gratuita e, unica in Italia, non prevede alcuna commissione di prelevamento in tutta Europa.
Sede di Genova
Nell’ambito dei lavori di ristrutturazione ed ampliamento della sede Passadore di Genova che verranno avviati quest’,anno, l’istituto ha previsto la creazione di un’area verde sulla copertura dell’edificio, la messa in opera di pannelli solari ad alta efficienza energetica, nonché l’installazione di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici o ibridi già presenti nella flotta aziendale.
Vitaliano D’Angerio
redattore
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy