Tecnologia
Pubblicità

Tecnologia

ContrattiPubblici.org vince il premio Agenda Digitale

di A.Mac.

Immagine non disponibile

Il motore di ricerca consente di navigare attraverso i dati di 19 milioni di contratti, 1,17 milioni di aziende e 34mila Pa. Migliorando il business e la trasparenza

17 dicembre 2019
Pubblicità

2' di lettura

La trasparenza premia: ContrattiPubblici. org ha vinto il Premio Agenda Digitale nella categoria Imprenditorialità al servizio della Pubblica Amministrazione, attribuito dall’Osservatorio Agenda Digitale del Politecnico di Milano. Viene cosiì riconosciuta l’attività del motore di ricerca dei contratti pubblici italiani creato dalla startup innovativa Synapta con l’intenzione di rendere aperti e trasparenti questa tipologia di dati.

I Premi Agenda Digitale hanno riconosciuto le idee più innovative che rispondono alle esigenze di innovazione della pubblica Amministrazione Italiana. Ecco le categorie e i premiati:

Pubblicità

●Agende Digitali degli Enti Locali: ●Comune di Firenze con il progetto Firenze Green Smart City

Agende Digitali Regionali: la Regione Emilia Romagna con adER;

Attuazione dell'Agenda Digitale: ●il Miur con il suo progetto sulla rendicontazione sociale nella scuola.

●Imprenditorialità al servizio della Pa: ContrattiPubblici.org

Il progetto di innovazione sociale di Synapta srl, ContrattiPubblici.org, ha vinto il Premio Agenda Digitale in questa categoria con il 47% dei voti tra i tre progetti finalisti da parte di una giuria di esperti di innovazione nella Pubblica amministrazione provenienti da tutta Italia, fornendo un sistema alle Pa per aiutarle a crescere tutelandosi dai rischi in modo sostenibile aumentando trasparenza, accountability e concorrenza.

Precedentemente Synapta aveva vinto anche il premio FaciliTO Giovani con un contributo di 10mila euro da parte della Città di Torino nell’ambito del programma Torino Social Innovation.

Cosa fa ContrattiPubblici
Il motore di ricerca consente alle imprese di fare business intelligence sui contratti pubblici e aumentare così il vantaggio competitivo. Gli enti pubblici trovano i migliori fornitori e contattano le amministrazioni che
hanno lavorato con loro. Il cittadino tiene d’occhio i contratti pubblici della città e delle imprese che interessano.

Sulla piattaforma è possibile navigare attraverso i dati di 19 milioni
contratti pubblici
, 1,17 milioni di aziende fornitrici, 34mila pubbliche
amministrazioni, 375 mila bandi pubblici. Il Decreto Trasparenza ha obbligato le pubbliche amministrazioni a pubblicare i dati dettagliati sui propri acquisti. Sul portale tutti i dati sono riuniti in un’unica base di conoscenza e Synapta collabora con ricercatori, studenti, associazioni e civic hacker per permettere di eseguire studi, ricerche, analisi ed inchieste.

Synapta è una start-up innovativa basata a Torino, nata per offrire una nuova generazione di servizi per la gestione e condivisione dei dati, sfruttando la tecnologia Linked Data.

PER SAPERNE DI PIU’:

Come funziona ContrattiPubblici




Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy