Norme e Tributi
Pubblicità

Norme e Tributi

Accordo commercialisti-Entrate, addio alla procura cartacea

di Federica Micardi

Immagine non disponibile

28 maggio 2019
Pubblicità

1' di lettura

Buone notizie per i commercialisti. Grazie a un accordo siglato il 28 maggio tra il Consiglio nazionale e l’agenzia delle Entrate potranno liberarsi di qualche “scartoffia”. Sarà infatti possibile evitare di andare in giro con la procura cartacea del cliente che dimostri la rappresentanza o l’assistenza così come le modifiche dei dati dell’Albo saranno note all’Agenzia in tempo reale senza che il commercialsta comunichi nulla. Queste semplificazioni sono state introdotte grazie a una convenzione firmata oggi dal direttore dall'Agenzia, Antonino Maggiore, e dal presidente del Cndcec, Massimo Miani che rafforza lo scambio di dati tra i due enti .

La convenzione tra agenzia delle Entrate e Consiglio nazionale dottori commercialisti ed esperti contabiliVisualizza
Pubblicità

Il servizio partirà in via sperimentale entro pochi mesi e la convenzione sarà valida per tre anni, e potrà essere rinnovata.

Vediamo nel dettaglio cosa cambia:

la procedura riguardante le informazioni sulla procura permetterà ai commercialisti di assistere e rappresentare i propri clienti dinanzi agli uffici territoriali dell’Agenzia anche senza l’esibizione dei documenti in formato cartaceo;

le comunicazioni relative alle domande di iscrizione, variazione e cancellazione nell'albo, che devono essere trasmesse in via telematica all'Anagrafe tributaria, potranno essere acquisite dall'Agenzia anche tramite un nuovo applicativo, che sarà reso disponibile dal Cndcec.

Immagine non disponibile

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy