Norme e Tributi
Pubblicità

Norme e Tributi

Commercialisti: Il nodo della formazione

di Emanuele Mugnaini

Immagine non disponibile
(23771)

(23771)

6 giugno 2019
Pubblicità

1' di lettura

Mi permetto di fare alcune considerazioni:

1) prima delle specializzazioni sarebbe opportuno ristabilire la formazione obbligatoria anche per i colleghi anziani che ad oggi ne sono esentati (ma poi dirigono gli studi);

Pubblicità

2) abolire la specializzazione automatica in base all'anzianità di iscrizione perché non ha alcun senso;

3) le scuole di alta formazione degli ordini costano, e anche molto; il master tributario organizzato dall'Odcec di Torino, per esempio, ha un prezzo di 2.500 euro più Iva, non proprio politico se paragonato con analoghi corsi di eguale intensità e durata;

4) non vorrei che l'ottenimento della specializzazione si trasformasse in un mezzo di lucro per i soliti noti.

Credo che in generale le “etichette di specialità” non servano a nulla. Se sei bravo il mercato ti premia. È la solita guerra interna che ci facciamo l'uno contro l'altro, e poi dall'esterno ci distruggono.

L’intervista con Miani

Le lettere

Dì la tua: ilmiogiornale@ilsole24ore.com

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy