Moda
Pubblicità

Moda

Hairstyle, le teste cotonate tornano di moda

di Monica Melotti

Immagine non disponibile

22 maggio 2019
Pubblicità

3' di lettura

Non è una novità, ma come la moda, anche l'hairstyling propone modelli già visti. Nelle ultime passerelle di haute couture a Parigi, maison come Chanel, Fendi, Valentino, Gianbattista Valli, hanno fatto sfilare modelle con teste super cotonate per un effetto maxi volume.

Negli anni 60 il cotonato era la cifra stilistica di Brigitte Bardot che amava fermare l'acconciatura con una fascia o un foulard, di Catherine Deneuve, indimenticabile nel film «Bella di giorno», della nostra Mina. Negli anni 70 era la sexy Farrah Fawcett che sfoggiava capelli lunghi e iper voluminosi, con delle onde soffici che le cingevano il viso. Negli anni 80 dominavano le cofane iper cotonate delle icone del pop, come Cindy Lauper e Cher.

Pubblicità

«Anche il classico chignon può essere cotonato per un twist moderno e originale», dice Antonia Mastromauro, hairstylist di Mastromauro Beauty a Milano. «I capelli vengono tessuti come fili di seta o lane preziose, intrecciati o inanellati con giochi sapienti di colore e movimenti. Queste acconciature sono spettacolari, indicate per serate importanti o per le spose. Per ricordare un giorno così importante ci sono diversi styling: il mezzo raccolto e mezzo sciolto oppure le mezze code con torchon cotonati, impreziosite da fiori, perle o fiocchi, come abbiamo visto nell'ultima sfilata di Dolce&Gabbana».

Hairstyle, il ritorno delle teste cotonate

19 foto

Framesi Italian Style Jet Set Collection, raccolto elaborato e cotonato
Compagnia della Bellezza, capelli raccolti cotonati
Compagnia della Bellezza, capelli raccolti cotonati
3)Compagnia della Bellezza, capelli raccolti cotonati stile Brigitte Bardot
Mastromauro Hairstylist, chignon cotonato con fiori
Mastromauro Hairstylist, chignon elaborato con fiori
Mastromauro Hairstylist, mezza coda con torchon cotonati, impreziosita da fiori
Framesi Italian Style Ethonologica Collection, capelli frisé raccolti in un torchon basso
Framesi Italian Style Hair Revolution Collection, corto cotonato con inserti di ciocche di colori fluo
Framesi Italian Style Mix Art Collection, raccolto dal grafismo spettacolare arricchito da fiori rossi
Compagnia della Bellezza, capelli raccolti cotonati con ciuffo alla rockabilly
Compagnia della Bellezza, capelli raccolti cotonati stile Brigitte Bardot
Compagnia della Bellezza, capelli cotonati con chignon basso
René Furterer Lacca Vegetale Effetto seta con estratti naturali di Cakilé, di vitamina B5, facile da vaporizzare grazie alle diffusione micronizzata
Cielo Alto Lacca Ecologica e Volumizzante, con un'azione protettiva e illuminante che modella e fissa i capelli senza appesantirli
Spray Ring Light Tecniart di L'Oréal Paris, uno spray con micro diffusione circolare che assicura una perfetta definizione
Dyson Airwrap, lo styler che arriccia, liscia e rende i capelli ondulati senza utilizzare aria bollente ma una combinazione di aria e controllo intelligente del calore per non rovinare la chioma.
ghd curve® soft curl tong , una styler che grazie a un fusto più largo e alla pinza ergonomica, assicura look ondulato e voluminoso sin dalla base dei capelli.
Tangle Teezer, gonfia le radici senza rovinare il fusto. Il segreto è nella doppia fila di dentini in caucciù di diverse lunghezze.

A tutto volume
Le pettinature ultra voluminose stanno bene a tutte, si legano con le diverse forme del viso. «È un'allure vintage, che talvolta richiama gli anni Cinquanta e Sessanta, un concetto di eleganza retrò che forse è anche espressione di un sentimento comune: quello di tornare a usare modi, costumi, atteggiamenti più composti e chic», precisa Salvo Filetti, hair designer di Compagnia della bellezza.

«Le cotonature però oggi non sono più impostate e rigide come una volta, se non, appunto, in passerella. Nella vita quotidiana queste acconciature si adattano a un mood più contemporaneo, sono quasi scomposte, un po' imperfette, moderne insomma. Come ottenerle? Consiglio di usare una spazzola a setole miste di lattice e cinghiale che rispetta molto di più la fibra capillare. Si sollevano i capelli e si dividono in grosse ciocche che andranno poi cotonate con questa spazzola che riesce a dare volume senza rovinarli. Il tocco finale sarà un soffio di lacca».

Una nuvola di lacca
Un soffio di lacca, spruzzato con delicatezza sui capelli e voilà l'acconciatura prende forma e si mantiene a posto per l'intera giornata. È il potere della lacca, un evergreen che non passerà mai di moda perché è affidabile e versatile. Permette di realizzare moltissime pettinature: code alte, chignon messy, trecce elaborate, ma è anche usata dalle donne con i capelli lisci per un'allure morbida e naturale. Quando si parla di lacche il pensiero va subito alla lacca Elnett, dalla confezione dorata, lanciata nel lontano 1960, ma diverse maison hanno valide lacche.

René Furterer del gruppo Pierre Fabre, ha appena lanciato la Lacca Vegetale Effetto seta. La sua formula contiene estratti naturali di Cakilé, di vitamina B5, ed è facile da vaporizzare grazie alle diffusione micronizzata che assicura una tenuta morbida e duratura. Cielo Alto, invece, propone una lacca Ecologica e Volumizzante, con un'azione protettiva e illuminante che modella e fissa i capelli senza appesantirli. Coniuga tenuta e brillantezza, il nuovo Spray Ring Light Tecniart di L'Oréal Paris, uno spray con micro diffusione circolare che assicura una perfetta definizione.

I nuovi tool
Non avete voglia di cotonare i capelli, di impiegare un surplus di spray, cere, lacche e oli hi-tech, potete sempre ricorrere alle styler oppure a spazzole speciali. Dyson ha appena lanciato Airwrap, lo styler che arriccia, liscia e rende i capelli ondulati senza utilizzare aria bollente, ma mediante la combinazione di aria e il controllo intelligente del calore, il cosiddetto “effetto Coanda” secondo cui un fluido tende a seguire il contorno di una superficie vicina, risolvendo così il problema dell'eccessivo calore che rovina i capelli.

Boccoli ondulati e voluminosi? È la promessa della piastra ghd curve soft curl tong che, grazie a un fusto più largo e alla pinza ergonomica, assicura look ondulato e voluminoso sin dalla base dei capelli. Un'alternativa più economica è la spazzola Tangle Teezer, studiata per gonfiare le radici senza rovinare il fusto. Il suo segreto è nella doppia fila di dentini in caucciù di diverse lunghezze che permette di lavorare anche le ciocche più sottili senza creare nodi.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy