di E.B.
1' di lettura
È del Codacons consueto decalogo con i 10 consigli d'oro per evitare problemi durante i saldi e fare acquisti in tutta sicurezza. Eccoli:
Primo, conservare sempre lo scontrino per eventuali cambi.
Secondo, le vendite devono essere realmente di fine stagione: la merce posta in vendita sotto la voce «Saldo» deve essere l'avanzo di quella della stagione che sta finendo e non fondi di magazzino.
Terzo, nei giorni che precedono i saldi andare nei negozi a cercare quello che interessa, segnandone il prezzo; si può così verificare l'effettività dello sconto praticato ed andare a colpo sicuro, evitando inutili code.
Quarto, cercare di avere le idee chiare sulle spese da fare prima di entrare in negozio.
Quinto, diffidare degli sconti superiori al 50%, spesso nascondono merce non proprio nuova, o prezzi vecchi falsi.
Sesto, servirsi preferibilmente nei negozi di fiducia o acquistare merce della quale si conosce già il prezzo o la qualità.
Settimo, non acquistare nei negozi che non espongono il cartellino che indica il vecchio prezzo, quello nuovo ed il valore percentuale dello sconto applicato.
Ottavo, diffidare dei capi di abbigliamento che non possono essere provati.
Nono, nei negozi che espongono in vetrina l'adesivo della carta di credito o del bancomat, il commerciante è obbligato ad accettare queste forme di pagamento anche per i saldi, senza oneri aggiuntivi.
Decimo: se pensate di avere preso un a fregatura rivolgetevi al Codacons, oppure chiamate i vigili urbani.
Enrico Bronzo
vice capo servizio
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy