Italia
Pubblicità

Italia

Il Sole 24Ore, l’offerta digitale è più ricca e innovativa

Immagine non disponibile

24+, Mercati +, la digital replica, le newsletter, i podcast: contenuti di qualità, formule di fruizione sempre più digitali, e l’occasione delle feste natalizie per scoprirle in modo vantaggioso

18 dicembre 2019
Pubblicità

3' di lettura

Bussole, analisi, inchieste, fact-checking: i nuovi format editoriali de Il Sole 24Ore, che vanno oltre la notizia e danno – con un linguaggio visuale e giornalistico nuovo – una profondità unica ai contenuti dell'attualità economica, finanziaria e politica, stanno incontrando un grande riscontro di utenti.

24+, l'offerta premium del sito del Sole 24Ore, ultimo nato all'interno di un'offerta ampia e in continua crescita, coglie l’interesse dei lettori con le sue molte ambizioni: rappresentare per gli utenti una community, dove dare suggerimenti sugli argomenti che si intende seguire, discutere insieme agli altri lettori, confrontarsi con i giornalisti. Ed avere prodotti editoriali innovativi, con nuove funzioni.

Pubblicità

Ecco dunque le audioversioni dei principali articoli, le notifiche push sui Grandi temi che si sta seguendo, le diverse serie di podcast. Tra i più innovativi sicuramente “La smorfia”, a cura del vice direttore Alberto Orioli, che gioca con i numeri per raccontare andamento, prospettive, contraddizioni del Paese. E poi “Fiume di denaro”, l'inchiesta multimediale sui paradisi fiscali curata dagli inviati Angelo Mincuzzi e Roberto Galullo.

L'esperienza sui podcast de Il Sole si sta rilevando di successo tanto che “Stories di successo” di Francesca Milano è stata inserita da Apple podcast nella classifica dei 25 più innovativi maggiormente ascoltati.

24+, la sezione premium del sito ilsole24ore.com, ha il costo di 1€ a settimana e consente l'accesso ad approfondimenti esclusivi e quotidiani sui temi caldi del giorno, inchieste e infografiche per accompagnarti nella comprensione dell'attualità economica e finanziaria, con un'interfaccia studiata per la migliore esperienza di lettura possibile.

Una lettura senza interruzioni, innovativa e coinvolgente e soprattutto che accompagna il lettore nella scelta del meglio che c'è, senza farlo smarrire nella quantità dell'informazione disponibile online.
Ogni giorno ecco la newsletter 24+Recap curata da Marco Alfieri, capo della redazione digitale.

La proposta di 24+ si completa perfettamente con l'abbonamento alla versione digitale a Il Sole 24 Ore, che è il centro dell'offerta e permette di accedere da ogni device a tutte le opportunità informative offerte dal giornale. Il Sole 24Ore è il quotidiano italiano con la più importante base di abbonamenti alla copia digitale e durante le feste natalizie ha scelto di lanciare una promozione speciale, fino al 31 dicembre, con un abbonamento prova di 3 mesi al 50%.

Per visualizzare questo contenutoapri la pagina su ilsole24ore.com

Il quotidiano in versione digitale brucia anche i tempi di lettura arrivando sullo sfogliatore in app o browser già alle 0,30. Insomma, poco dopo la mezzanotte è possibile scoprire gli approfondimenti del Sole 24Ore sui principali temi. E l'abbonamento si completa nelle due formule Plus e Advance, con l'aggiunta di uno o due moduli a scelta tra 24+, Mercati+ e i quotidiani verticali per i professionisti.

Con l’abbonamento alla digital replica anche due newsletter solo per gli utenti premium curate da due firme de Il Sole 24Ore: “Effetto mondo” di Giulia Crivelli, che ogni venerdì offre un giro per il mondo originale e laterale come solo una lettrice compulsiva di stampa internazionale sa fare; e “Infodata” di Luca Tremolada che ogni mercoledì racconta il mondo attraverso l’analisi dei dati, che è la cifra giornalistica della sezione del sito del Sole24Ore che ha come animatori Tremolada e Andrea Gianotti.

Se Plus e Advance sono le opzioni più convenienti, per tutti gli utenti che desiderano scoprire l'informazione ad hoc di 24+ o Mercati+ sono disponibili, come detto, anche le offerte stand-alone.

L'altra novità di questi mesi è infatti Mercati+ che per a 0,50€ a settimana rappresenta un innovativo servizio multi-funzione dedicato ai mercati azionari in tempo reale, il tutto con un'interfaccia ricca di funzioni utili per chi investe.

Tra le funzioni più interessanti ci sono i dati in tempo reale dei principali indici e delle azioni quotate sul mercato italiano, alert e notifiche push da device o via mail su notizie legate ai titoli o oscillazioni di prezzo o variazioni percentuali sui titoli, portafoglio virtuale per la simulazione di un portafoglio di titoli e la valutazione dell'andamento nel corso del tempo, servizi evoluti di ricerca sui mercati azionari e analisi statistiche sull'andamento dei prezzi e sulle tendenze future, grafici avanzati.

Infine, per gli amanti della cultura che non perdono il nostro appuntamento con l'inserto Domenica, ecco una formula ad hoc per regalare o regalarsi l'abbonamento a Domenica, comprensivo dell'accesso all'Archivio storico e in più per tutto dicembre un biglietto omaggio per la visita ad uno dei Beni del FAI per scoprire le bellezze del nostro Paese.

L'abbonamento annuale digitale alla Domenica con aggiunta dell'archivio storico costa € 99,90 (con anche la copia cartacea 129,90). Archivio che è davvero un contenitore straordinario di conoscenza, visto che la Domenica è il più antico e strutturato dei settimanali culturali dei quotidiani italiani.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy