Casa
Pubblicità

Casa

Oaktree compra 15 hotel da Castello Sgr per 250 milioni

di Paola Dezza

Immagine non disponibile

È stato definito il passaggio di proprietà agli americani di Oaktree degli hotel fino a ieri nei fondi di Castello Sgr. L’operazione, anticipata dal Sole24Ore lo scorso marzo, si è chiusa per un controvalore di 250 milioni di euro e riguarda 15 strutture alberghiere, quattro di lusso, per un totale di 1.600 stanze

26 luglio 2019
Pubblicità

2' di lettura

È stato definito il passaggio di proprietà agli americani di Oaktree degli hotel fino a ieri nei fondi di Castello Sgr. L’operazione, anticipata dal Sole24Ore lo scorso marzo, si è chiusa per un controvalore di 250 milioni di euro e riguarda 15 strutture alberghiere, quattro di lusso, per un totale di 1.600 stanze. Gli hotel sono passati in un fondo immobiliare chiuso di nuova costituzione gestito sempre da Castello Sgr.

Pubblicità

Le strutture di lusso sono Fonteverde e Grotta Giusti in Toscana, Chia Laguna in Sardegna e Le Massif a Courmayeur, ultimo gioiello aperto a fine 2018.

Il deal, di cui regista è stata Mediobanca con gli studi legali Legance e Freshfields, apre la strada alla creazione di una piattaforma dedicata all’ospitalità in Italia che prevede da parte del gruppo Usa investimenti complessivi pari a un miliardo di euro. La pipeline prevederebbe l’acquisizione di altri hotel con relativa parte gestionale, in generale alberghi da valorizzare nelle principali località italiane di vacanza (di altagamma) come Capri e Taormina, ma anche in Sicilia e Puglia per il segmento leisure, e in città come Venezia, Firenze e Milano. L’obiettivo degli americani è acquisire strutture simili a quelle appena comperate per realizzare economie di scala. «Non è facile trovare strutture da valorizzare in Italia in questo momento da apportare alla nostra piattaforma» ha fatto sapere Charles Blackburn, a capo di Oaktree in Europa.

Intanto in Castello Sgr ci sono state a marzo alcune novità nell’azionariato. Secondo le voci dei bene informati, infatti, Maire Investments ha sottoscritto l’accordo per uscire dall’azienda, cedendo il proprio 32,8% del capitale e la partecipazione nel segmento hotel a Isa, che di Castello Sgr detiene il 46,2%. Al momento è ancora in corso la gara per aprire a un socio finanziario, gara alla quale partecipa la stessa Oaktree.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy