Tecnologia
Pubblicità

Tecnologia

Come scoprire la Luna senza lasciare la Terra. Le opzioni della realtà virtuale

di Luca Tremolada

Immagine non disponibile

Per spiegare a un bambino a cosa può servire la realtà virtuale il primo esempio è quello più facile: ad andare sulla Luna. I cinquant'anni dallo sbarco del primo uomo sulla Luna, tutti possono rivivere in prima persona l'avventurosa missione dell'Apollo 11 grazie alla realtà virtuale Attraverso le mappe, i filmati e le simulazioni l'atterraggio su satellite o il viaggio a bordo di una astronave può essere ricreata e vissuta in un ambiente a tre dimensioni. Ecco eventi, visori e app che rendono l'allunaggio una avventura tutt'altro che lunare

15 luglio 2019
Pubblicità

2' di lettura

Apollo 11 Quest. Questa esperienza utilizza un mix di audio e video d'archivio originali insieme ad accurate ricreazioni della navicella spaziale e dei luoghi. Si vede quello che hanno vissuto i protagonisti. E' davvero emozionante. Su Oculus Quest

Immagine non disponibile

Pubblicità

The Moon. Al Planetario di Milano: realizzato dall'Associazione LOfficina con il contributo di Fondazione Cariplo e in programmazione per tutto il 2019. Prima si scopre lo Spazio poi si sale sull'Apollo 11 insieme agli astronauti. Dalla rampa di lancio di Cape Canaveral si arriva fino al primo passo di Neil Armstrong sul suolo lunare.

Immagine non disponibile

Bonfire. È l'ultima esperienza VR del pluripremiato Baobab Studios, dove si ricoprirà il ruolo del protagonista principale. Durante una missione che ha l'obiettivo di trovare una nuova casa per il genere umano a causa di un disastro avvenuto sulla Terra, ci si schianta su un pianeta a trecento anni luce di distanza, dove l'unica fonte di luce è un falò improvvisato. Si potrà esplorare e interagire con il mondo circostante. Su Oculus Quest

Space Explorers. È una serie cinematografica VR sulla nuova era dell'esplorazione spaziale. Testimone in prima persona della vita di veterani e astronauti della NASA alle prime armi, tra le prove e i sacrifici della loro formazione e delle loro missioni. Si potranno esplorare le dinamiche di cameratismo dei programmi spaziali in tutto il mondo e la collaborazione tra agenzie spaziali pubbliche e private e scoprire gli ultimi progressi e piani per l'esplorazione dello spazio. Per Oculus Rif Quest

Elite Dangerous: Commander Deluxe Edition. Parliamo di uno dei giochi più consigliati disponibili in VR. Permette di prendere il controllo della propria astronave in una galassia spietata. Nell'anno 3300, attraverso la vasta distesa di un'epica e completa ricreazione della nostra Via Lattea, le rivalità interstellari si accendono mentre le superpotenze galattiche combattono le loro guerre. Si può volare e combattere da soli o con gli amici. A seconda delle azioni che verranno compiute si modificherà il destino della galassia, in una storia in continua evoluzione.

Immagine non disponibile

Discovering Space 2 è un'esperienza di esplorazione spaziale mozzafiato, dove si è in grado di prendere il controllo della propria nave e di spostarsi in qualsiasi punto del Sistema Solare.

La Luna in tasca. L'app si chiama Astroreality Lunar. I dati della Luna sono stati raccolti dal Lunar Reconnaissance Orbiter della Nasa. Ma Lunar in realtà è una vera e propria Luna tascabile realizzata in scala 1:28.969.000 e con una precisione di 0,006 mm per pixel: è il più preciso che sia mai stato costruito. Il modello è disponibile in 3 misure: 3, 8 e 12 cm di raggio. Se la inquadri con lo smartphone e la relativa app hai informazioni in realtà virtuale.

La Luna al museo. Tutti i weekend dal 15 giugno al 21 luglio 2019 Apollo 11 VR e permette ai visitatori del Museo nazionale di Scienza e Tecnologia di Milano di rivivere la missione spaziale del 20 luglio 1969. L'esperienza, che richiede l'uso di un visore PlayStation VR per la realtà virtuale.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy