di Redazione
1' di lettura
Tre giorni dedicati al Made in Italy e al rilancio dell'economia italiana nel mondo post-Covid. Si è appena chiusa la prima giornata di lavori in partnership tra ll Sole 24 Ore e Financial Times che ha visto protagonisti il presidente di Confindustria Carlo Bonomi, i ministri dello Sviluppo economico, di Infrastrutture e Trasporti, di Cultura e turismo, rispettivamente Stefano Patuanelli, Paola De Micheli, Dario Franceschini, il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco e moltissimi imprenditori italiani.
Il direttore del Sole24Ore Fabio Tamburini in dialogo con il ministro Dario Franceschini
Domani la giornata sarà dedicata all'eccellenza della creatività e della manifattura, e alle tre F del lusso: fashion, furniture, food. Tanti gli ospiti delle tre tavole rotonde dedicate rispettivamente alla moda, al design e al cibo, dal ceo di Bulgari Jean-Christophe Babin al presidente Tod's Diedo Della Valle, dal presidente di Altagamma Matteo Lunelli al presidente di Federlegno Gianfranco Marinelli, dal ceo del Gruppo Artemide Carlotta de Bevilacqua al vicepresidente Barilla Paolo Barilla e tanti altri.
La giornata è l'occasione per raccontare il nuovo How to Spend it e il percorso che ha portato il magazine nato nel Regno Unito e lanciato in Italia sei anni fa, a diventare un punto di riferimento per il mondo del lusso Made in Italy e internazionale.
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy