Cultura
Pubblicità

Cultura

Golden Globe da record per «La La Land»: sette premi per il musical

di Stefano Biolchini e Andrea Chimento

Immagine non disponibile
Foto Ap

Foto Ap

9 gennaio 2017
Pubblicità

2' di lettura

Sorprese e conferme nella notte dei Golden Globe, gustoso antipasto dei premi Oscar, le cui candidature verranno annunciate il prossimo 24 gennaio.
Nella categoria per il miglior lungometraggio commedia o musical, come da pronostici ha trionfato lo splendido «La La Land», film di Damien Chazelle che parte in pole position anche nella corsa ai premi che l'Academy consegnerà domenica 26 febbraio. Chazelle ha inoltre ottenuto il Golden Globe come miglior regista, ma «La La Land» (che si è portato a casa ben sette statuette) ha anche svettato in altre cinque categorie: miglior attore protagonista (Ryan Gosling) e miglior attrice protagonista nel gruppo commedia o musical (Emma Stone), miglior sceneggiatura, miglior colonna sonora e miglior canzone originale (la magnifica «City of Stars»).

Come miglior film drammatico, invece, ha vinto «Moonlight» di Barry Jenkins che ha superato la concorrenza di «Manchester By The Sea» di Kenneth Lonergan: quest'ultimo si è dovuto accontentare del premio al miglior attore protagonista in un film drammatico, andato a Casey Affleck. A sorpresa, la miglior attrice protagonista della categoria è Isabelle Huppert, meritatamente menzionata per la sua intensa performance in «Elle» di Paul Verhoeven, pellicola francese che anche trionfato (sempre a sorpresa) nella categoria del miglior film straniero, superando il favorito «Toni Erdmann» di Maren Ade e il bellissimo «Neruda» di Pablo Larraín.

Pubblicità

Lo stile italiano trionfa sul red carpet dei Golden Globe Awards

42 foto

Naomie Harris, indossa un abito Armani Privé. (EPA/PAUL BUCK)
L’attrice Isabelle Huppert con un abito Armani Privé. (Frederick M. Brown/Getty Images/AFP)
L’attrice Janelle Monae con abito Armani Privé. (Kevin Winter/Getty Images/AFP)
Teresa Palmer, abito Armani Privé. (Photo by Jordan Strauss/Invision/AP)
L’attore Christian Slater abito Emporio Armani . ( Loreen Sarkis/Getty Images/AFP)
Leonardo DiCaprio, abito Giorgio Armani . (Reuters)
L’attore Chris Pine veste abito Giorgio Armani. ( AFP PHOTO / Lilly LAWRENCE)
Mel Gibson(abito Giorgio Armani) e Rosalind Ross . (AFP PHOTO / VALERIE MACON)
Emma Stone. (© Picture Lux/LaPresse)
Ryan Gosling. (REUTERS/Mario Anzuoni)
Meryl Streep. (REUTERS/Mario Anzuoni)
Casey Affleck. (Alberto E. Rodriguez/Getty Images/AFP)
Jimmy Fallon. (Loreen Sarkis/Getty Images/AFP)
Viola Davis. (Alberto E. Rodriguez/Getty Images/AFP)
Cuba Gooding Jr. (Photo by Jordan Strauss/Invision/AP)
Damien Chazelle. (Paul Drinkwater/Courtesy of NBC/Handout via REUTERS)
Aaron Taylor-Johnson. (Alberto E. Rodriguez/Getty Images/AFP)
Tracee Ellis Ross. (Alberto E. Rodriguez/Getty Images/AFP)
Claire Foy. (© Picture Lux/LaPresse Only Italy)
Goldie Hawn. (AFP PHOTO / VALERIE MACON)
Nicole Kidman. (Photo by Lionel Hahn/ABACAPRESS.COM © Abaca press/LaPresse)
Winona Ryder. (Photo by Lionel Hahn/ABACAPRESS.COM © Abaca press/LaPresse)
Sarah Jessica Parker. (Photo by Lionel Hahn/ABACAPRESS.COM © Abaca press/LaPresse)
Miss Golden Globes, Sistine Stallone, Scarlet Stallone e Sophia Stallone. (Photo by Jordan Strauss/Invision/AP)
Jamie Chung. (Photo by Matt Sayles/Invision/AP)
Anabelle Acosta a. (Joshua Blanchard/Getty Images/AFP)
Kendall Jenner. (Photo by Rich Fury/Invision/AP)
Rachel Bloom. (Photo by Matt Sayles/Invision/AP)
Meagan Good. (Photo by Matt Sayles/Invision/AP)
Cheyenne Jackson. (Rodin Eckenroth/Getty Images/AFP)
Francesca Eastwood. (Frederick M. Brown/Getty Images/AFP)
Lucy Hale. (Photo by Matt Sayles/Invision/AP)
Keke Palmer. (Photo by Matt Sayles/Invision/AP)
Kaley Cuoco e Karl Cook. (Frazer Harrison/Getty Images/AFP)
Rachel Zoe. (Photo by Matt Sayles/Invision/AP)
Lily Collins. (Photo by Matt Sayles/Invision/AP)
Niecy Nash. (Photo by Matt Sayles/Invision/AP)
Mark Duplass e Katie Aselton. (Frederick M. Brown/Getty Images/AFP)
Donald Glover. (EPA/PAUL BUCK)
Kristin Cavallari . (Earl Gibson III/Getty Images/AFP)
Emmanuelle Chriqui . (Frazer Harrison/Getty Images/AFP)
Ashton Sanders. (Frazer Harrison/Getty Images/AFP)

Aaron Taylor-Johnson per «Animali notturni» di Tom Ford e Viola Davis per «Fences» di Denzel Washington, invece, sono stati premiati come migliori attori non protagonisti (in questa categoria non c'è differenza tra dramma e commedia).

Come miglior film d'animazione ha vinto «Zootropolis», divertente lungometraggio della Disney che partiva favorito sui quattro rivali («Oceania», «Kubo e la spada magica», «Sing» e «La mia vita da Zucchina»).
Per quanto riguarda l'universo del piccolo schermo, «The People v. O.J. Simpson: American Crime Story» è stata decretata la miglior mini-serie dell'anno. «Atlanta» è la miglior serie commedia, mentre «The Crown» la miglior serie drammatica. Tra gli attori, premi per Tom Hiddleston («The Night Manager»), Sarah Paulson («The People v. O.J. Simpson: American Crime Story »), Billy Bob Thornton («Goliath»), Claire Foy («The Crown»), Donald Glover («Atlanta»), Tracee Ellis Ross («Black-Ish»), Hugh Laurie («The Night Manager») e Olivia Colman («The Night Manager»).

Infine, il Cecil B. De Mille Award (premio alla carriera) è andato a Meryl Streep che nel suo toccante discorso non si è risparmiata di attaccare Donald Trump, facendo riferimento all'offensiva imitazione fatta dal neopresidente americano nei confronti del giornalista disabile Serge Kovaleski e sottolineando come la mancanza di rispetto provoca altra mancanza di rispetto e la violenza porta ad altra violenza.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy