Sport24
Pubblicità

Sport24

Antifurto per bici / Luoghi e ore da evitare

Immagine non disponibile

9 ottobre 2020
Pubblicità

1' di lettura

In ottobre, con il lancio del primo Osservatorio live di Misap sulla Città Metropolitana di Milano, i ciclisti avranno a disposizione, in tempo reale, una mappatura dei luoghi e delle fasce orarie più critiche Tradizionalmente, come emerso dall'elaborazione dei dati 2019, le ore più infelici per le biciclette urbane sono le seguenti:
- tra le 8 e le 13: nelle ore del mattino le biciclette vengono rubate solitamente nel raggio di 250-350 metri da fermate di metropolitane, università e farmacie. In queste ultime, il rischio tende a quintuplicarsi e i reati avvengono per lo più nei primi 10 minuti di sosta.
- ra le 13 e le 19: metropolitane e farmacie restano i target primari dei ladri di biciclette, seguite da biblioteche, punti di aggregazione, studio e lettura. Maggiormente battuta dai ladruncoli risulta, in questa fascia, la zona 3 di Milano (Città Studi, corso Buenos Aires).
- tra le 19 e le 23.59: il centro storico, con ristoranti, pub, cinema e teatri, resta la zona più colpita.
- tra mezzanotte e le 8: il 65% dei ladri di biciclette continua, di notte, a operare per lo più nella cerchia dei Navigli. La notte favorisce la ricerca di biciclette di alta gamma anche nei garage e negli ambienti interni.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy