IL
Pubblicità

IL

Grand Tour: comincia l’estate italiana

di Redazione

Immagine non disponibile

È un allegro, documentato, cinematografico, letterario, ma anche molto concreto, inno alle vacanze italiane, il numero in edicola il prossimo 26 giugno, con idee e suggerimenti per questa estate che accorcerà, con prudenza, le rotte dei viaggi

25 giugno 2020
Pubblicità

2' di lettura

Due grandi occhi verde-azzurri che osservano un ideale skyline bianco marmo che unisce, nello stesso orizzonte, la torre di Pisa e il Duomo di Milano, il Colosseo e la gondola di un canale veneziano, la bellezza e l'arte italiana a portata di sguardo. Gli occhi sono quelli di Adriano Giannini, attore simbolo dell'italianità e di quell'azzurro mare d'agosto che ha portato al cinema - di padre in figlio - nel remake del capolavoro di Lina Wertmuller: Travolti da un insolito destino… È un allegro, documentato, cinematografico, letterario, ma anche molto concreto, inno alle vacanze italiane, il nuovo numero di IL in edicola il prossimo 26 giugno, con idee e suggerimenti per questa estate che accorcerà, con prudenza, le rotte dei viaggi.

Grand Tour, dunque, perché che cosa c'è di più bello dei nostri 7500 chilometri di coste? «In questo luogo si riallaccia l'intera storia del mondo, e io conto d'esser nato una seconda volta, d'essere davvero risorto, il giorno in cui ho messo piede in Roma». In compagnia di Goethe, ma anche di Montaigne e di Byron, persino i più snob scopriranno che non c'è nulla di male nell'essere turisti, ancor più a casa propria. Come insegnano alcune pellicole cult che hanno fatto delle vacanze made in Italy l'archetipo stesso dell'estate al mare. Dunque, «per quest'anno, non cambiare, stessa spiaggia…».

Pubblicità

La ritrovata voglia di viaggiare, è protagonista anche dell'intervista monotematica – uno degli speciali nuovi format di incontri a tu per tu inaugurati da IL – alla scrittrice Amélie Nothomb. Mentre è il regista e produttore Luca Guadagnino a divertirsi con l'intervista visiva, dove ad ogni domanda la risposta è un'immagine (chi meglio di un cultore della ricerca estetica come lui?). Infine un incontro speciale con l'artista Daniel Buren.

E ancora: moda, oggetti di design e accessori; i consigli per un'estate in movimento (dalla montagna su due ruote al biliardino in spiaggia), la tecnologia. E una nuova puntata de La posta del cuore dove Luca Ricci risponde alle domande dei lettori. Per dimostrare che «anche gli uomini provano sentimenti».

Ogni numero di IL che arriva in edicola è un pezzo unico, un episodio a sé nella serie di dieci puntate dell'anno. Per il numero doppio dell'estate gli effetti speciali si moltiplicano per offrire ancora più sorprese di lettura, in vista delle vacanze. In mancanza di quelle vere, rinviate al 2021, IL non ha voluto rinunciare ai Giochi e ha organizzato le sue “Olimpiadi di lettura”: una serie di racconti di sport, scritti in esclusiva, da alcuni dei più amati scrittori italiani. Con tre Premi Strega, Sandro Veronesi, Paolo Cognetti e Walter Siti.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy