Sport24
Pubblicità

Sport24

Morto Paolo Rossi. “Pablito” fu l’eroe dell’Italia campione del mondo nel 1982

Paolo Rossi racconta il Mondiale del 1982

La notizia della sua scomparsa è stata data nella notte dalla moglie Federica Cappelletti sul suo profilo Instagram

10 dicembre 2020
Pubblicità

2' di lettura

E' morto a 64 anni Paolo Rossi, ex calciatore campione del mondo con l'Italia nel 1982. Stesso anno in cui vinse il Pallone d'oro. In quei Mondiali di Spagna si aggiudicò anche il titolo di capocannoniere. Con la Juventus di Trapattoni conquistò due scudetti e quattro coppe. La notizia della sua scomparsa è stata data nella notte dalla moglie Federica Cappelletti sul suo profilo Instagram. Rossi era malato da anni con una brutta malattia.

«Per sempre», ha scritto la Cappelletti pubblicando sul social network una foto di lei col marito. Negli stessi minuti dava conto della scomparsa di “Pablito” anche il vicedirettore di RaiSport, Enrico Varriale: «Una notizia tristissima, ci ha lasciato» un «indimenticabile, che ci ha fatto innamorare tutti in quell'Estate dell'82 e che è stato prezioso e competente compagno di lavoro negli ultimi anni».

Pubblicità

Nato a Prato il 23 settembre del 1956, Rossi si aggiudicò anche il titolo di capocannoniere in quel Mondiale di Spagna del 1982 sotto il ct Enzo Bearzot. Stesso anno in cui vinse il Pallone d'oro. Con la Juventus di Giovanni Trapattoni negli anni '80 ha vinto due scudetti, una Coppa Italia, una Coppa delle coppe, una Supercoppa europea e la Coppa dei campioni nel 1985.

Calcio, addio a Paolo Rossi

26 foto

Paolo Rossi, nel 2014 (Photo Andrea Oldani/IPP)
Durante una conferenza Fifa, nel 2016 (EPA/David Martinez Pelcastre)
Nel 2017 a Forte dei Marimi, con Antonello Venditti sul palco di Villa Bertelli (Agf)
Durante una conferenza Fifa, nel 2016 ( EPA/DAVID MARTINEZ PELCASTRE)
Con Giancarlo Antognoni eGabriele Oriali, nel 2017 (ANSA/MAURIZIO DEGL INNOCENTI)
Nel 2012 alla Villa Reale di Milano, 2012 (ANSA/MATTEO BAZZI)
Claudio Gentile e Paolo Rossi (ANSA/ARCHIVIO)
Con Pelè a Siena per il Premio Artemio Franchi nel 2006 (CARLO FERRARO / ANSA / PAL)
Con Diego Maradonna nel 2005 (ANSA / DANIEL DAL ZENNARO / PAL)
A Ballando con le stelle, nel 2011 (Foto/IPP/Gioia Botteghi)
Madrid, 1982, Campionati del mondo mondiali di Spagna; Italia Germania 3-1 (Foto IPP/sabattini alberto)
Madrid, 1982, Campionati del mondo mondiali di Spagna; Italia Germania 3-1 (Foto IPP/sabattini alberto)
Mondiali di calcio spagna 1982 (Foto Ipp/sabattini)
Nel 2015 Paolo Rossi consegna il pallone d' oro e la scarpa d' oro al museo del calcio ( IPP/Mario Romano)
Vicenza 2018, con Roberto Baggio (Foto IPP/Emanuele Pennacchio)
Con Stefano Rosso nel 2019 (Foto IPP/Emanuele Pennacchio)
Nel 2019 durante la prima puntata della nuova stagione della Domenica Sportiva (foto IPP/MIPA)
Nel 1982, Jjuventus-Udinese con Pietro Paolo Virdis (Foto IPP/pressesports)
Con l'allenatore del Milan, Niels Liedholm e il presidente Silvio Berlusconi nel 1986. (ANSA/ARCHIVIO)
A Barcellona per la Coppa del Mondo, nel 1982 (Photo by STAFF / AFP)
Con la nazionale italiana nel 1978 (Photo by STAFF / AFP)
Marco Tardelli abbraccia Paolo Rossi durante l'incontro Italia-Bulgaria giocato in Messico durante i mondiali del 1986 (ANSA)
Nel 1983, durante la consegna del Pallone d’Oro (ANSA/OLDPIX)
In una foto d'archivio del 1982 (ANSA)
Durante il derby contro il Torino nel 1983 (ANSA)
Un gol di Paolo Rossi nella partita Italia-Brasile (ANSA)

Al Mondiale del 1982, dopo un avvio in sordina della Nazionale e dello stesso Paolo Rossi, l’attaccante si sbloccò proprio nella seconda parte del torneo, quella teoricamente proibitiva per gli azzurri: il passaggio alle semifinali era infatti subordinato al superamento di Argentina e Brasile. Un Brasile, soprattutto, farcito di campioni come Falcao, Zico, Eder, Socrates.

Pablito, invece, cominciò a segnare contro l’Argentina, proseguì con la clamorosa tripletta ai verdeoro, rifilò una doppietta alla Polonia in semifinale e diede il via alla festa con il primo gol alla Germania in finale. Oltre alla Coppa, per Rossi sei reti in tutto e il titolo di capocannoniere.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy