di Celestina Dominelli
Coronavirus, Pasqua in zona rossa per tutti: ecco le regole da rispettare
4' di lettura
Da lunedì 15 marzo cambiano i colori delle regioni, con mezza Italia in zona rossa con nuove chiusure e restrizioni. Con l’aggiornamento delle faq pubblicato nel pomeriggio del 14 marzo, il governo ha chiarito il novero delle attività che potranno rimanere aperte anche in zona rossa e quelle invece dovranno chiudere i battenti. Sono sospese le attività di commercio al dettaglio, fatta eccezione per la vendita di generi alimentari e di prima necessità individuati in un allegato apposito.
La vendita dei beni consentiti può avvenire sia negli esercizi “di vicinato” (piccoli negozi) sia nelle medie e grandi strutture di vendita, anche all'interno dei centri commerciali, purché sia consentito l'accesso esclusivamente agli esercizi o alle parti degli esercizi che vendono i beni consentiti. Restano ferme le chiusure previste per i centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi.Sono chiusi i mercati, salvo le attività dirette alla vendita di soli generi alimentari, prodotti agricoli e florovivaistici.Restano aperte le edicole, i tabaccai, le farmacie e le parafarmacie.
Decreto legge 30 del 13 marzo 2021VisualizzaLe attività commerciali al dettaglio, contenute nell’allegato e che potranno rimanere aperte, dovranno comunque svolgersi a condizione che sia assicurato, oltre alla distanza interpersonale di almeno un metro, che gli ingressi avvengano in modo dilazionato e che venga impedito di sostare all'interno dei locali più del tempo necessario all'acquisto dei beni.Inoltre, le attività aperte devono rispettare i protocolli o le linee guida idonei a prevenire o ridurre il rischio di contagio nel settore di riferimento o in ambiti analoghi. Fra queste misure vi è il mantenimento, in tutte le attività, del distanziamento interpersonale e la pulizia e l'igiene ambientale almeno due volte al giorno e in funzione dell'orario di apertura, nonché la garanzia di adeguata aereazione naturale e ricambio d'aria.
È inoltre obbligatorio far rispettare le altre misure anti-contagio, come l'ingresso uno alla volta negli esercizi di vicinato (fino a 40 metri quadrati), oltre a un massimo di due operatori e l'accesso regolamentato e scaglionato, in proporzione alla relativa superficie aperta al pubblico, nelle medie e grandi strutture di vendita, differenziando, ove possibile, percorsi di entrata e di uscita. A tal fine, è obbligatorio esporre un cartello che indichi il numero massimo di persone che possono essere contemporaneamente presenti all'interno dei locali. Infine, è previsto l'uso obbligatorio di mascherine e guanti per i lavoratori e quello del gel per disinfettare le mani e dei guanti monouso, particolarmente negli esercizi di vendita di generi alimentari e bevande, da mettere a disposizione in prossimità delle casse e dei sistemi di pagamento, nonché, ove possibile, individuare percorsi diversi per entrate e uscite.
Ed ecco l’elenco delle attività che rimarranno aperte in zona rossa:
● Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati con prevalenza di prodotti alimentari e bevande (ipermercati, supermercati, discount di alimentari, minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimenti vari)
● Commercio al dettaglio di prodotti surgelati
● Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici
● Commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e tabacco in esercizi specializzati (codici ateco: 47.2), ivi inclusi gli esercizi specializzati nella vendita di sigarette elettroniche e liquidi da inalazione
● Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati
● Commercio al dettaglio di apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni (ICT) in esercizi specializzati (codice ateco: 47.4)
● Commercio al dettaglio di ferramenta, vernici, vetro piano e materiali da costruzione (incluse ceramiche e piastrelle) in esercizi specializzati
● Commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari
● Commercio al dettaglio di macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura e per il giardinaggio
● Commercio al dettaglio di articoli per l’illuminazione e sistemi di sicurezza in esercizi specializzati
● Commercio al dettaglio di libri in esercizi specializzati
● Commercio al dettaglio di giornali, riviste e periodici
● Commercio al dettaglio di articoli di cartoleria e forniture per ufficio
● Commercio al dettaglio di confezioni e calzature per bambini e neonati
● Commercio al dettaglio di biancheria personale
● Commercio al dettaglio di articoli sportivi, biciclette e articoli per il tempo libero in esercizi specializzati
● Commercio di autoveicoli, motocicli e relative parti ed accessori
● Commercio al dettaglio di giochi e giocattoli in esercizi specializzati
● Commercio al dettaglio di medicinali in esercizi specializzati (farmacie e altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica)
● Commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati
● Commercio al dettaglio di cosmetici, di articoli di profumeria e di erboristeria in esercizi specializzati
● Commercio al dettaglio di fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti
● Commercio al dettaglio di animali domestici e alimenti per animali domestici in esercizi specializzati
● Commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia x
● Commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento
● Commercio al dettaglio di saponi, detersivi, prodotti per la lucidatura e affini
● Commercio al dettaglio di articoli funerari e cimiteriali
● Commercio al dettaglio ambulante di: prodotti alimentari e bevande; ortofrutticoli; ittici; carne; fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti; profumi e cosmetici; saponi, detersivi ed altri detergenti; biancheria; confezioni e calzature per bambini e neonati
● Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet, per televisione, per corrispondenza, radio, telefono
● Commercio effettuato per mezzo di distributori automatici
Celestina Dominelli
Vicecaposervizio
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy