di Paola Dezza
2' di lettura
Nuovo aumento di capitale in casa DoveVivo, la società che gestisce appartamenti in condivisione per studenti e giovani lavoratori (a oggi sono oltre 1.500 immobili gestiti, pari a 8.000 posti letto in 11 città). L’iniezione di liquidità da 15 milioni di euro, a cui ha partecipato il complesso della compagine azionaria, finanzierà direttamente i piani di crescita della società. In primis lo sviluppo della presenza all’estero, oltre a progetti di valenza strategica sul mercato domestico.
Il Covid e i timori di una riapertura parziale delle Università proprio a causa della pandemia hanno innescato dubbi sulla tenuta del real estate in tale ambito, ma DoveVivo nonostante la crisi prosegue sull’iter di crescita già stabilito. «Nonostante la crisi in atto siamo molto contenti di questa operazione anche perché demarca una nostra view positiva nel medio-lungo termine nel settore del co-living che, a nostro avviso, continuerà a crescere, rafforzarsi e industrializzarsi sempre di più in Italia e nel resto del mondo - dice Valerio Fonseca, d del gruppo -. Crediamo, inoltre, che DoveVivo sarà sempre più interessante per gli operatori finanziari e del Real Estate e per gli investitori immobiliari proprio perché ha basi solide da un punto di vista industriale, finanziario e patrimoniale».
DoveVivo valorizza anche immobili cielo-terra di enti e Sgr in chiave affitti per periodi limitati. L’obiettivo è sempre più attirare nel real estate grandi capitali istituzionali, ma anche investimenti privati in cerca di un rendimento interessante. In una analisi elaborato qualche settimana fa in esclusiva per Il Sole24 Ore, DoveVivo ha indicato che selezionando le opportunità in singole zone delle città più attrattive e lavorando sul layout dei singoli immobili il rendimento del 4-5% può arrivare al 5,5-6%.
Paola Dezza
Caposervizio Responsabile Real Estate
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy