Economia
Pubblicità

Economia

Lavorare nel retail, beni di consumo e lusso: ecco chi assume

Manovra: ecco gli sgravi per assumere donne

Gli annunci selezionati da LinkedIn per una carriera fra i marchi dei tre settori. Opportunità dalle vendite alla progettazione, in collaborazione con Qui Trovi Lavoro di LinkedIn Notizie

21 gennaio 2021
Pubblicità

2' di lettura

Responsabili di grandi magazzini ma anche baristi e cuochi. Motion graphic designer o anche store manager nei negozi di moda. Anche in questa difficile fase caratterizzata dalle misure restrittive casa lockdown, molte importanti aziende del lusso, della grande distribuzione e dei beni di consumo stanno cercando personale per essere più efficienti e competitivi sul mercato. Opportunità importanti, soprattutto per chi ha esperienza consolidata nel settore e alte competenze maturate, ma anche per chi magari è ancora in una fase di crescita.

Ciò che vi proponiamo qui è un elenco di posizioni aperte, nella rubrica in collaborazione con Qui Trovi Lavoro di LinkedIn Notizie. LinkedIn è la piattaforma social specializzata nel recruiting, ricerca personale, formazione e lavoro, in cui potrete trovare direttamente il link per candidarvi alle posizioni indicate dalle società qui citate.

Pubblicità

RETAIL
Ikea
seleziona nuove risorse, inclusi customer relations manager, logistics team leader e kitchen production responsible;

Eurospin è alla ricerca di più di 120 lavoratori in tutta Italia, tra i quali impiegati ufficio riordino, banconisti bar e cuochi;

Lidl ha oltre 140 posizioni aperte per ruoli da capi area, addetti alle vendite e negli uffici acquisti;

MD assume prevalentemente store manager, ma anche un/una addetta alle vendite reparto ortofrutta e un/una supporto sistemista infrastrutture sicurezza e reti;Esselunga intende arricchire il proprio organico con nuovo personale, soprattutto in Lombardia;

BENI DI CONSUMO
De' Longhi assume, tra gli altri, digital manager, ingegneri elettrici e marketing automation specialist;

Electrolux è alla ricerca di senior mechanical engineer, tecnici di laboratorio, esperti IT e non solo;

Nestlé ha più di 20 posizioni aperte in Italia, tra le quali quelle per HR payroll expert, senior solution architect e trade channel specialist;

Luxottica vuole integrare il proprio organico con l'entrata di project manager supply chain, motion graphic designer, industrial controller e non solo;

Barilla intende rafforzarsi con l'entrata di service measurement & workplace professional, export markets and business development finance manager e altri professionisti;

LUSSO
Max Mara è alla ricerca di store manager, dev ops engineer e software coder;

Moncler seleziona warehouse operations coordinator, finance innovation manager e altre professionalità;

Kering punta all'assunzione di oltre 50 talenti in firme come Gucci, Pomellato, Balenciaga e Bottega Veneta;

Armani cerca, tra gli altri, CRM data manager, e-commerce customer intelligence specialist e retail merchandiser;

LVMH ha posizioni aperte in diverse delle maison del gruppo, tra le quali Acqua di Parma, Louis Vuitton, Bulgari e Christian Dior.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy