Real Estate
Pubblicità

Real Estate

Accordo Cns-Nomisma per incentivare l’uso del Superbonus

di Laura Cavestri

Immagine non disponibile
(frrlbt - stock.adobe.com)

(frrlbt - stock.adobe.com)

L’intesa punta a implementare progetti di partenariato pubblico-privato attraverso interventi immediatamente operativi. La misura interessa un target potenziale di oltre 10 milioni di famiglie

6 aprile 2021
Pubblicità

2' di lettura

Nuova iniziativa per incentivare i lavori di efficientamento a costo zero. Cns – Consorzio Nazionale Servizi – e Nomisma hanno firmato un accordo per incentivare e agevolare la fruizione del Superbonus 110%, che punta a rendere più efficienti e più sicure le abitazioni dando la possibilità di effettuare lavori di efficientamento a costo zero.
«Nomisma – ha dichiarato Luca Dondi, amministratore delegato di Nomisma – dalla fine dello scorso anno ha messo in campo un’offerta operativa con Nomisma Opera per supportare le imprese di territorio ad essere General Contractor, con Ance Centro Emilia copriamo tutto il territorio dell’Emilia-Romagna, grazie all’accordo con il Consorzio nazionale servizi saremo in grado di arrivare in tutte le regioni italiane e di entrare nel mercato dell’edilizia residenziale, non c’è ancora un modello di offerta in grado di far presa sulle difficoltà che i condomini hanno di decidere e che molto spesso è troppo vincolata a una progettazione tecnica iniziale molto lunga. L’accordo siglato con il Consorzio ci consentirà di costruire grandi progetti di partenariato pubblico-privato».

Il Consorzio Nazionale Servizi – che rappresenta una rete di oltre 150 imprese socie – si propone come un General Contractor in grado di gestire l’intero processo di intervento, a beneficio delle consorziate. Affiancandosi alle imprese come facilitatore, il Cns offre supporto in tutti gli step del processo, a livello commerciale, finanziario, legale, progettuale e operativo. «Crediamo che il Superbonus 110% – afferma il presidente del Consiglio di gestione del Cns, Alessandro Hinna – sia uno strumento prezioso che contribuisce a traghettare il Paese verso l’ecosostenibilità. Per questo il Cns, facendo leva su una struttura capillare e su un percorso di innovazione green intrapreso con convinzione, intende agire da volano, perfezionando un modello proprietario da offrire al mercato. Siamo orgogliosi che un Istituto prestigioso come Nomisma abbia scelto il Consorzio come partner per questo progetto». In quest’ottica, il Cns si propone come un aggregatore di soggetti e competenze specialistiche che si rivolge sia a soggetti privati di grandi dimensioni sia alle pubbliche amministrazioni, includendo condomini di medio-grandi dimensioni, istituti autonomi, cooperative di abitazioni e onlus.

Pubblicità

Il Superbonus comprende attualmente uno stanziamento di 5 miliardi di euro da parte dello Stato italiano a cui si andranno ad aggiungere le risorse del Recovery Plan, con un plafond che potrebbe raggiungere i 20 miliardi di euro. Le famiglie italiane che potrebbero essere coinvolte superano i 10 milioni.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy