Tecnologia
Pubblicità

Tecnologia

Criptovalute, aumento di capitale per l’exchange italiano Young

di Pierangelo Soldavini

Immagine non disponibile
AFP

AFP

Operazione in equity sulla base di una valutazione di 10 milioni di euro. Sulla piattaforma possibile l’acquisto di oro tramite token digitale

19 maggio 2020
Pubblicità

2' di lettura

Un exchange tutto italiano che permette l’acquisto di criptovalute in euro, con operatività da banche italiane, e che ha introdotto l’investimento in oro tramite criptoasset. Adesso, in piena emergenza sanitaria e a cavallo dell’halving di bitcoin, Young ha accelerato avviando un aumento di capitale sulla base di una valutazione di 10 milioni di euro.

Pubblicità

Per la giovane startup italiana attiva nel mondo delle criptovalute si tratta di un nuovo round di finanziamento in equity - dopo i 750mila euro raccolti nell’ultimo aumento -, per il quale ha già raccolto l’interesse di privati e investitori istituzionali accanto ai sei soci fondatori.

I nuovi fondi in via di raccolta saranno utilizzati in un’ottica di crescita e sviluppo per Young, che punta a creare un ecosistema incentrato sulla piattaforma di exchange Young Platform lanciata a dicembre che conta già circa 6mila utenti.

Grazie alla partnership con due banche italiane particolarmente innovative permette, oltre all’operatività in euro, la possibilità di bonifici da e su banche italiane, «fattore che rappresenta un elemento di sicurezza per gli investitori italiani», sottolinea Diego D’Aquilio, chief marketing officer della startup.

Al centro dell’ecosistema c’è un token proprietario per rendere accessibile a tutti un mondo che è estremamente complicato. La nascita dell’exchange è stata anticpata nel gennaio 2019 dal lancio della app Stepdrop che ha creato la community (120mila i download) che assegnava i token sulla base di quanto si camminava e che permetteva di imparare introducendo al mondo delle criptovalute.

Il token può essere utilizzato ora per ottenere sconti sui servizi dell’exchange, che ha comunque come priorità «l’educazione e la crescita di consapevolezza della community», ribadisce D’Aquilio.

Oltre a Bitcoin, Ethereum, Ripple e Litecoin, l’exchange ha anche introdotto la possibilità di acquistare oro fisico per via digitale. Sulla piattaforma è integrato infatti PAX Gold, cryptoasset riscattabile in cambio di oro fisico, regolamentato dal New York State Department
of Financial Services. Ogni token, basato sulla blockchain di Ethereum, rappresenta un’oncia troy di oro puro London Good Delivery conservato in caveau professionali a Londra.

«In queste ultime settimane - aggiunge D’Aquilio -, Young ha stretto nuove partnership con alcune delle più importanti aziende internazionali dell'universo blockchain, tra cui Maker Dao, e supportato Helperbit in una campagna di raccolta fondi in criptovalute per la Croce Rossa Italiana».

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy