di Vera Viola
3' di lettura
Costi alti per adeguarsi alle prescrizioni anti Covid, ma massima attenzione nel rispetto delle misure di sicurezza. Nessuna riduzione di personale, nonostante il 30% in meno di ingressi nei negozi. Gianluca Isaia, presidente e ad di Isaia & Isaia, storico marchio di moda uomo napoletano, descrive così la Fase 2 nella sua azienda.
Quanto avete speso per aprire in sicurezza, adeguandovi ai protocolli Inail e/o alle linee guida del Governo e/o della regione?
Più o meno 60mila euro per le attività di sanificazione sia degli ambienti che degli split di aria condizionata delle boutique e della sede produttiva di Casalnuovo; per l' acquisto di macchine per la sanificazione sia ambientale che dei capi che agiscono 24/24h; aggiungiamo l'acquisto di colonnine igienizzanti e termoscanner per la rilevazione della temperatura; e infine, la fornitura di mascherine filtranti per dipendenti e mascherine FFP2 e visiere parafiato per i sarti.
Quanto prevedete di spendere al giorno / a settimana per pulizie, mascherine, gel, vaporizzatori ecc.?
Abbiamo una stima di circa 2.500 euro a settimana per pulizie e fornitura di guanti, mascherine, gel e visiere.
Rispetto al pre-lockdown, in che misura avete ridotto il personale presente in negozio e/o di backoffice dei negozi?
Siamo orgogliosi di poter affermare che ad oggi non è stato ridotto il personale, nemmeno di una unità. Ma abbiamo adeguato gli orari di apertura alle disposizioni nazionali e regionali vigenti.
Tenendo conto della metratura dei negozi, e Isaia ne ha tanti, quante persone possono entrare oggi e di quanto si è quindi ridotta rispetto al pre-lockdown?
In media, in base alla struttura dei nostri negozi, possiamo accogliere due persone alla volta: e queste trovano due addetti alla vendita. La stima è quindi del 30% di ingressi giornalieri in meno. Una riduzione consistente, anche se una volta il cliente veniva accompagnato anche da più persone e oggi è per lo più solo o con un solo addetto dedicato.
Avete contattato le persone nelle mailing list per avvisare della riapertura?
Si, abbiamo contattato i nostri clienti. Ma lo abbiamo fatto soprattutto con semplici telefonate dirette, perché teniamo a un rapporto semplice e immediato, anzi confidenziale. Inoltre abbiamo preparato video da inviare su Whatsapp, creato newsletter e post sui social mirati e abbiamo aggiornato le info sul sito web con i nuovi servizi offerti e gli orari di apertura di ogni store.
Avete previsto offerte speciali / sconti ecc?
No, al momento non sono state previste sconti particolari. Non ci sembrava che ciò fosse necessario, né utile.
Isaia & Isaia è un'impresa familiare di abbigliamento maschile di alta gamma. Nasce a Napoli negli anni Venti grazie all'intuizione di Enrico Isaia, capostipite dell'omonima famiglia, che apre un negozio di tessuti pregiati destinati alle più rinomate sartorie della città. Negli anni successivi Enrico fa allestire accanto al negozio un laboratorio di piccole dimensioni, dove abili artigiani confezionano abiti da uomo su misura. Nel 1957 i fratelli Enrico, Rosario e Corrado Isaia trasferiscono l'attività a Casalnuovo, un paese alle porte di Napoli dove la metà degli abitanti sono sarti di professione. Nel giro di un decennio Isaia diventa una vera e propria azienda sartoriale e produce capi di altissima qualità per i più prestigiosi negozi italiani.
Nei primi anni Ottanta, con l'affermazione del marchio, inizia un processo di industrializzazione e internazionalizzazione che porta alla distribuzione del prodotto anche all'estero: Europa, Giappone, Cina e America.
Oggi Isaia conta su un organico di più di 300 dipendenti la cui gestione è affidata alla terza generazione della famiglia con a capo Gianluca Isaia.
Oltre ai flagship-store di Milano, Capri e Roma, si aggiungono negozi in Azerbaijan, Cina, Giappone, Mongolia, Russia, Ucraina, Gran Bretagna, Stati Uniti, oltre a una rete di distribuzione internazionale.
Vera Viola
vice caposervizio
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy