How to Spend it
Pubblicità

How to Spend it

Itinerari di benessere nelle migliori spa italiane: prima puntata

di Mariella Boerci

Immagine non disponibile
Laudato Si' Garden - The Living Chapel, Mario Cucinella Architects per Artemide.

Laudato Si' Garden - The Living Chapel, Mario Cucinella Architects per Artemide.

Dai cocktail immunostimolanti e detossinanti vista lago alle cure termali, dai massaggi con la giada alla biontologia.

13 novembre 2020
Pubblicità

4' di lettura

Immagine non disponibile

 

ESPACE VITALITÉ HENRI CHENOT, L'ALBERETA RELAIS & CHÂTEAUX, ERBUSCO

Pubblicità

Nascosto fra le colline della Franciacorta, immerso in un parco di 61mila ettari tra giardini botanici, vigneti e sculture, il resort, che accoglie con il calore di una casa, ha il suo punto di forza nell'Espace Vitalité firmato Henri Chenot; l'unico, in Europa, dopo il ritiro a vita privata del grande guru della biontologia. Un'oasi di 2mila metri quadrati con personale altamente qualificato e un team di 30 medici che rappresentano l'eccellenza italiana nella ricerca della salute, dell'anti-age e del benessere psicofisico. Una spa molto speciale, dove Oriente e Occidente si fondono per dare vita a programmi e test tra i più avanzati al mondo senza tuttavia tralasciare di coltivare l'otium, la cucina gourmet (L'Albereta è stata la “casa” di Gualtiero Marchesi) e l'arte del bon vivre, messa a dura prova in questi mesi. Per cancellare, appena si potrà, gli effetti del lockdown, la scarsa esposizione alla luce solare, la dieta spesso disordinata ed eccessiva, è perfetto il programma Restart (1.790 euro), un piano personalizzato per rafforzare il sistema immunitario, le difese del corpo e i suoi meccanismi riparatori. Un'esperienza di piacere dei sensi lunga tre giorni.

info@albereta.it

Immagine non disponibile

 

LA DOGANA DEL SALE, HOTEL ROMEO, NAPOLI

Per cambiare la giornata, a volte è sufficiente un panorama o uno spicchio di cielo. È l'effetto che fa l'Hotel Romeo, 5 stelle lusso sulla cui facciata di cristallo si specchia il meraviglioso golfo di Napoli, con la sagoma del Vesuvio e l'isola di Capri sulla linea dell'orizzonte. All'interno, la Dogana del Sale è un tempio di maestosità tecnologica e atmosfere sofisticate: mille metri quadrati in cui si inseguono cascate di acqua e giochi di luce fra pareti dorate e graniti neri, sale fitness, docce emozionali, piogge tropicali e molto altro, opere d'arte comprese. Un posto davvero unico è la Stanza del Sale, da cui prende il nome la spa. Interamente rivestita di sale con temperatura e umidità costante, serve per lenire, rilassare, disintossicare: una seduta di 30 minuti vale come tre giornate di mare. Il trattamento signature dell'autunno è il Gua Sha (da 150 a 200 euro), d'ispirazione orientale. Un massaggio-lifting eseguito, oltre che con ottimi cosmetici, anche con pietre di giada, quarzo rosa e ametista che ribilanciano l'energia dei meridiani e plasmano il viso. Oltre alla Dogana del Sale, il Romeo Hotel propone tre wellness room: spa private con attrezzature di ultima generazione, personale dedicato, servizio bar, quadri d'autore alle pareti e perfino un romantico camino. Per un'esperienza di benessere in totale privacy e sicurezza, senza bisogno di uscire dalla camera.

reservations@romeohotel.it

Immagine non disponibile

 

TERME DI RELILAX BOUTIQUE HOTEL & SPA, MONTEGROTTO

Centoventi e non dimostrarli. Tanti sono gli anni (certificati) della prima spa d'Europa, quella del Relilax Boutique Hotel & Spa di Montegrotto, nel cuore dell'area termale più estesa e antica del vecchio continente, già cara a Petrarca, Tiepolo, Byron e altri artisti che venivano a godere del rito antico e naturale e delle proprietà di queste acque. Oggi questo tempio del benessere che accoglie più di 20mila ospiti all'anno con oltre 70 trattamenti (spesso coperti da brevetti), ha lanciato il programma più completo e articolato per rafforzare il sistema immunitario e mantenere l'equilibrio psicofisico: H-Immuno (7 giorni, 1.417 euro, escluso soggiorno). Alla base del protocollo, messo a punto dal dottor Guglielmo Di Blasio, direttore scientifico della spa e dal suo staff medico, ci sono, ovviamente, il fango vivo e l'acqua termale, che, come ha decretato l'Oms e provano le ricerche scientifiche, invertono il senso di marcia dell'età biologica. Non solo fango e balneoterapia, ovviamente. H-Immuno si completa con una serie di trattamenti cuciti su misura in base alla visita medica e agli esami. Ossia: terapie inalatorie termali e di medicina naturale, infusioni sottocutanee; massoterapia connettivale; esercizi aerobici progressivi in acqua termale, palestra o all'aperto; percorso nutrizionale e olistico ricco di minerali, oligoelementi e vitamine a ulteriore sostegno del sistema immunitario. Senza dimenticare qualche coccola di bellezza nella spa del Relilax. Per gratificare l'autostima e mettere in moto le endorfine.

www.relilax.it

Immagine non disponibile

ECO&EGO, LEFAY RESORT & SPA LAGO DI GARDA, GARGNANO

World's Top 30 Spa Destinations 2020; Small Luxury Hotel of the Year; Spa Star special Award 2020. Basterebbero questi tre nuovi riconoscimenti, che vanno ad aggiungersi agli oltre 80 premi internazionali conquistati negli ultimi 16 anni, per capire quanto questo eco-resort rappresenti un unicum nel panorama dell'ospitalità del benessere non soltanto italiana. Immerso in un parco di 27 ettari, fra terrazze di limoni e alberi di ulivi, il Lefay si affaccia sul lago di Garda con una spa ecofriendly di 3.800 metri quadrati. Qui, coniugando la medicina classica cinese con la ricerca scientifica, il team medicoscientifico crea i Programmi Salute Lefay SPA Method personalizzati secondo le esigenze individuali al fine di perseguire diversi obiettivi: dal dimagrimento all'alleviamento dello stress; dal recupero della forma fisica e correzione della postura alla cura dell'insonnia. Fra i trattamenti cult, Il Cerchio della Luna (80 minuti, 190 euro), vincitore del premio Best Signature Treatment; agisce come un lifting sulla tonicità muscolare, i processi ossidativi e i meccanismi naturali di difesa della pelle, proteggendo il patrimonio genetico e restituendo nuova tonicità al viso. Che appare polposo, sodo, armonioso e avvolto di una nuova luce. Lunare, appunto.

reservation@lefayresorts.com

Immagine non disponibile

 

VILLA PARADISO, GARDONE RIVIERA

Preceduto dal triage, parola in questo caso non di significato negativo, inizia con un check-up, anziché con il check-in, il soggiorno a Villa Paradiso, prestigiosa location sul lago di Garda, amata e frequentata dai cultori del benessere, ma anche da jet setter e star hollywoodiane in cerca di quiete e strepitose remise en forme. Medicina preventiva e predittiva, alimentazione, fisioterapia ed estetica sono le basi di una ricetta apprezzata in tutto il mondo. Il fiore all'occhiello, però, restano quei protocolli diagnostici terapeutici ed educazionali che nascono dalla sinergia con il Nobel Luc Montagnier, da anni consulente della maison. E, naturalmente, le famose (e copiatissime) flebo detossinanti e antiossidanti i cui cocktail omeopatici, segreti e personalizzati, quest'anno vengono arricchiti da immunostimolanti. Per chi, dopo gli eccessi estivi e i chili da lockdown, vuole tornare a nuova vita (e girovita), la maison propone la formula-tagliando “3 giorni di Benessere”, 1.650 euro a persona in camera doppia.

info@villaparadiso.com

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy