Economia
Pubblicità

Economia

Al via il nuovo help desk delle Camere di Commercio per le imprese che esportano

Immagine non disponibile

Assistenza su fisco, dogane, logistica, fino alle misure messe in atto dai vari Paesi per contrastare il contagio - Una spinta alla leva dell’e-commerce

4 maggio 2020
Pubblicità

2' di lettura


Offrire una bussola per gli imprenditori che operano sui mercati internazionali in questa difficile fase di emergenza Covid-19 . A questo punta il nuovo servizio di help desk delle Camere di commercio, appena attivato, promosso da Unioncamere in collaborazione con Promos Italia.


Raggiungibile via email all’indirizzo emergenzacovid@sostegnoexport.it, il servizio offre alle imprese, attraverso le Camere di commercio, una prima assistenza alla soluzione dei problemi di natura legale, doganale, contrattuale, fiscale legati al commercio con l'estero in tempi di coronavirus. Un supporto per trovare, tra l’altro, risposte sulle nuove procedure connesse all’esportazione, alla logistica e al trasporto delle merci (monitorando anche la situazione ai confini dei vari Paesi europei), oltre che sulle normative che alcuni paesi stanno introducendo per contrastare il contagio.
Non solo. Lo sportello aiuta le imprese a individuare alcune opportunità in mercati oggi meno interessati dall’emergenza o, in prospettiva, in quelli che per primi si rimetteranno in moto. Soprattutto utilizzando la leva dell’e-commerce, che rappresenterà sempre di più un’occasione per accrescere le opportunità di vendita e la presenza del Made in Italy sui mercati esteri.

Pubblicità

Lo sportello si avvale anche della collaborazione di Assocameres tero e della rete delle Camere di commercio italiane all'estero, in grado di dare tempestivamente informazioni “di prima mano” su come i principali mercati di riferimento dell’Italia stanno reagendo in questa fase e di offrire loro alcuni primi suggerimenti operativi.

Le informazioni aggiornate sui principali paesi partner dell’Italia sono disponibili attraverso il portale www.sostegnoexport.it, dove, oltre ai servizi di orientamento ai mercati esteri e alla definizione di piani di pre-fattibilità per l’export, sarà possibile trovare un calendario articolato di webinar informativi per le imprese. Il calendario dei webinar, che partiranno dal mese di maggio, è stato appositamente studiato per settore, per paese o per approfondire tematiche trasversali: dall’uso delle tecnologie digitali fino alle procedure di import/export di dispositivi di protezione individuali.

Attestazione di causa di forza maggiore
Il servizio di help desk integra e arricchisce le altre iniziative che le Camere di commercio hanno già messo in campo per supportare le imprese che operano con l’estero in questa fase di emergenza. Tra queste, di recente si è aggiunta l’attestazione della causa di forza maggiore rilasciata in lingua inglese dalle Camere di commercio in caso di ritardi nelle consegne internazionali, per tutelare le imprese alle quali oggi l’emergenza sanitaria non consente di rispettare i contratti di fornitura ai clienti esteri.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy