IL
Pubblicità

IL

Una galleria di abiti animati

Immagine non disponibile

Il curatore del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia ha ricreato per IL  questa esperienza, invitando persone a lui care a dare vita a una galleria di ritratti in stile rinascimentale

7 aprile 2020
Pubblicità

1' di lettura

Il sontuoso guardaroba di Milovan Farronato, selezionato e indossato da una schiera di amici, artisti e collaboratori, ritratti per IL da Fenton Bailey. È il cortocircuito creativo che ha dato vita alla galleria di abiti animati pubblicata sul nostro ultimo numero. Scrive Milovan Farronato nel suo racconto: «Spesso resto sorpreso nella riesumazione di capi che avevo apparentemente rimosso, o che avevo comprato per un unico piacere visuale. Li offro dunque ad altri, condividendo memorie dove, per primo, il mio corpo si è rifugiato, dando forma a nuove e inaspettate trame. Una simbiosi. Diventano involucri che abitano nuove psicologie, e il garment stesso abita loro per la durata di questo transito. Ma se in questi rendez-vous improvvisati comprendessero di trovarsi meglio con loro che non con me? Allora... glieli regalo, lasciando che il vestiario prenda vita e forma. Omaggio l’abitante, o il visitatore del mio locus amoenus, permettendomi così di scavalcare la damnatio memoriae, la tabula rasa, l'annichilimento».

Pubblicità

Il curatore del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia ha ricreato per IL questa esperienza, invitando persone a lui care a dare vita a una galleria di ritratti in stile rinascimentale. C’è la collezionista Nicoletta Fiorucci, in camicia bianca Valentino, e Stella Bottai, con un completo Nike e una pelliccia vintage acquistata da Farronato, in saldo, ad Atene. C’è l’artista Sissi, che dagli armadi del curatore ha scelto un capo Gucci, ed Erika Verzutti, in collant e vestito “Made in Chinatown”, Milano. Ed altri amici ancora. Un happening festoso che incrocia suggestioni estetiche, sottili provocazioni e un gioioso senso di originalità.

Una galleria di abiti animati

9 foto

Prem Sahib. Artista poliedrico e sfaccettato come il suo look, ha optato per un total look Gucci con abito-vestaglia Osman London e orecchino e collana omaggiodell'artista scomparsa Chiara Fumai.
Patrizio Di Massimo. Pittore onnivoro, d'attitudine diligente e impertinente, è in total look Marni con cravatta ricavata da una stampa di un quadro di Peter Doig. Sta preparando la sua prossima personale presso Rodolphe Janssen Gallery, Bruxelles, e la sua partecipazione alla Triennale di Kathmandu.
Sissi. Estroversa espressione di molti linguaggi creativi non tutti ancora decodificati, veste Gucci con orecchini Marni.Le sue creazioni sono state presentate all'inizio dell'anno nella mostra Vestimenti a Palazzo Bentivoglio, Bologna.
Patrizio Di Massimo, Pittore onnivoro, d'attitudine diligente e impertinente, è in total look Marni con cravatta ricavata da una stampa di un quadro di Peter Doig. Sta preparando la sua prossima personale presso Rodolphe Janssen Gallery, Bruxelles, e la sua partecipazione alla Triennale di Kathmandu e Sissi Estroversa espressione di molti linguaggi creativi non tutti ancora decodificati, veste Gucci con orecchini Marni.Le sue creazioni sono state presentate all'inizio dell'anno nella mostra Vestimenti a Palazzo Bentivoglio, Bologna.
Milovan Farronato. Il curatore del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia ha ricreato per IL questa esperienza, invitando persone a lui care a dare vita a una galleria di ritratti in stile rinascimentale
Nicoletta Fiorucci. È una collezionista privata e fondatrice del Fiorucci Art Trust, nonché mecenate di molte iniziative e istituzioni internazionali, tra cui Serpentine Galleries, Londra, MASP, Sao Paulo e Castello di Rivoli, Torino (camicia bianca Valentino, orecchini Gucci, scarpe Nicholas Kirkwood).
Erika Verzutti. È un'artista brasiliana. Ha recentemente esposto alla Biennale di Venezia e al Centre Pompidou di Parigi. Ha scelto un look nude con collant Marios e un abito acquisito da Milovan Farronato a Chinatown, Milano, per partecipare adeguatamente al Carnevale di Rio nel 2017.
Anthea Hamilton. Finalista del Turner Prize 2016 e vincitrice della Tate Britain Commission, 2018. Indossa un abito Peter Pilotto, arricchito da una collana Gucci. Accanto, Milovan Farronato in full Gucci.
Anthea Hamilton. Finalista del Turner Prize 2016 e vincitrice della Tate Britain Commission, 2018. Indossa un abito Peter Pilotto, arricchito da una collana Gucci. Accanto, Milovan Farronato in full Gucci.


Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy