How to Spend it
Pubblicità

How to Spend it

Un tour letterario e fotografico fra residenze e città

di Baya Simons e Camilla Colombo

Immagine non disponibile

Edifici che sembrano confetti e architetture che sono innesti della fantasia. Si può viaggiare con gli occhi. Lasciandosi ispirare da case, palazzi e oggetti.

11 marzo 2021
Pubblicità

2' di lettura

Non solo coffee table books, ma libri per leggere e consultare, per viaggiare attraverso racconti reali e immaginari, visivi e narrativi, di design. Cinque scelte d'autore.

Di tutti i colori. L'account Instagram @accidentallywesanderson ha oltre un milione di follower e un tale seguito da essere diventato un libro, con un'introduzione firmata dallo stesso Anderson. Il volume racconta attraverso 200 location più strane della fantasia – edifici rosa confetto simili a torte nuziali e sale da bowling color giallo senape – cosa si nasconde dietro i post più famosi dell'account.

Pubblicità

ACCIDENTALLY WES ANDERSON di WallyKoval, Ed.OrionPublishing, 35$

Immagine non disponibile

ACCIDENTALLY WES ANDERSON di WallyKoval.

Il genio in una stanza. Come erano e come sono le case di Agatha Christie, Henry Moore o Diane von Furstenberg? O lo studio di Leonardo da Vinci? Dove dormiva Lord Byron? Questo libro risponde alle domande con un tour mondiale nelle 250 residenze delle persone più creative della storia nel campo dell'arte, dell'architettura, della moda, del teatro, della letteratura.

LIFE MEETS ART. INSIDE THE HOMES OF THE WORLD'S MOST CREATIVE PEOPLE di Sam Lubell, Ed. Phaidon, 49.95 €

Immagine non disponibile

LIFE MEETS ART. INSIDE THE HOMES OF THE WORLD'S MOST CREATIVE PEOPLE di Sam Lubell.

Residenza di caccia delle meraviglie. Fin dalla sua costruzione, la Reggia di Versailles ha incantato e ospitato diversi artisti, da Mozart a Kanye West, come testimoniato in questo elegante volume, racchiuso in un cofanetto di seta, che racconta tutti gli eventi storici, sociali e culturali del palazzo. Con un'introduzione di Catherine Pégard, giornalista e presidente del Public Establishment of Versailles.

VERSAILLES: FROM LOUIS XIV TO JEFF KOONS, Ed. Assouline, 895 $

Immagine non disponibile

VERSAILLES: FROM LOUIS XIV TO JEFF KOONS, Ed. Assouline.

Dei delitti e dei palazzi. Un incontro tra narrativa noir e architettura, con le immagini di Marialuisa Montanari e le parole di sei autori, guidati dallo scrittore e architetto Gianni Biondillo, che hanno compiuto un viaggio da sud a nord dell'Italia. Da Napoli, risalendo un'ipotetica Autostrada del Sole verso Roma, Firenze, Bologna, Parma, Milano. Per raccontare il paesaggio urbano fra inquietudini moderne e codici architettonici.

ELEMENTI DI URBANISTICA NOIR, Collana About Cities, Ed. EuroMilano

Immagine non disponibile

ELEMENTI DI URBANISTICA NOIR, Collana About Cities, Ed. EuroMilano

La forza del made in Italy. Il libro non solo ripercorre il ruolo del design italiano attraverso la storia di dieci aziende - B&B Italia, Molteni & C., Alessi, Artemide, Cassina, Gufram, Zanotta, Kartell, Driade e Caimi Brevetti - che hanno contribuito a rendere il settore un'eccellenza riconosciuta nel mondo, ma approfondisce il legame fra economia, creatività e costume del nostro Paese in 50 anni di storia.

ICONE. MITO, STORIE E PERSONAGGI DEL DESIGN ITALIANO di Giovanna Mancini, Ed. Luiss, 18 €

Immagine non disponibile

ICONE. MITO, STORIE E PERSONAGGI DEL DESIGN ITALIANO di Giovanna Mancini.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy