Italia
Pubblicità

Italia

Coronavirus: i positivi attuali sono quasi 43mila, 793 morti in più di ieri

Medici e infermieri nella trincea dell’Uboldo

Gli ultimi dati della Protezione civile sull’epidemia di coronavirus in Italia registrano il maggior incremento dei decessi dall’inizio dell’emergenza. I nuovi positivi sono stati 6557. Oltre 25.500 casi solo in Lombardia

21 marzo 2020
Pubblicità

2' di lettura

Gli ultimi dati della Protezione civile registrano un nuovo record di morti al 21 marzo: sono stati 793 in 24 ore, cifra che porta il totale a 4.825. E’ il numero giornaliero più alto da inizio epidemia. Si registrano invece 2.857 persone in terapia intensiva e 6.072 guariti.

Il totale degli attualmente positivi è salito a 42.681. Mentre sono 53.578 i casi totali di positività dall’inizio dell’epidemia. I nuovi contagiati nelle ultime 24 ore - scorporando morti e guariti dal numero dei casi totali registrati fino ad ora - sono stati dunque 6.557.

Pubblicità

La Lombardia si conferma epicentro dell’epidemia con un totale di 25.515 casi di attualmente positivi.

Come leggere i dati della Protezione civile
Una premessa di metodo è indispensabile per la interpretazione dei dati perché la comunicazione ufficiale durante la conferenza stampa delle 18 tende a equivocare tra “attualmente positivi” e “nuovi positivi” nelle ultime 24 ore.

La categoria attualmente positivi include le persone trovate positive al tampone e che in questo momento si trovano o in isolamento domiciliare o sono ricoverate con sintomi o ricoverate in terapia intensiva.

Dalla categoria degli attualmente positivi si esce per due ragioni opposte: perché guariti o perché, purtroppo, deceduti.

Il numero da considerare è dunque quello dei casi totali da inizio epidemia che sarò fondamentale seguire nell’evoluzione della crisi. Perché è la sua variazione a dirci quanti sono davvero giornalmente - tolti guariti e malati - i nuovi malati di Covid-19. E il 21 marzo se ne contano 6.557 in più.

Lombardia, altri 546 vittime
La Lombardia con i dati del 21 marzo si conferma epicentro dell’epidemia con un totale di 25.515 casi (3.251 ). Crescono ancora i decessi: se ne contano 546 in più rispetto al giorno prima, per un totale di 3.095. Questo è il numero più doloroso dell'ultimo bilancio della Regione Lombardia. I dimessi sono stati 2.139.

Borrelli: al Sud corsa contro il tempo, ma numeri fronteggiabili
Il comissario per l’emergenza Angelo Borrelli ha dichiarato che al Sud si sta «correndo contro il tempo», ma al momento la situazione è gestibile. «Si sta facendo una corsa contro il tempo e si lavora senza sosta e senza tregua. Al momento i numeri al sud sono fronteggiabili con quanto abbiamo messo in campo».

ALTRI ARTICOLI
Coronavirus, nuova stretta del governo
Coronavirus in Italia, i dati e la mappa

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy