Italia
Pubblicità

Italia

Andare a lavoro, fare sport, visitare i parenti: quando serve l’autocertificazione?

Coronavirus, come compilare l'autocertificazione

Per recarsi in ufficio basterà esibire un documento del datore (come il tesserino). Dubbi sull’obbligo di compilare il modulo per fare attività sportiva o andare al parco

3 maggio 2020
Pubblicità

1' di lettura

Sono quattro i motivi per i quali da lunedì 4 maggio si potrà uscire dalla propria abitazione, rimanendo all’interno della regione: lavoro, salute, necessità (inclusa la novità della visita ai «congiunti» e per andare in tutti gli esercizi commerciali che riapriranno), attività sportiva o motoria all’aperto. La passeggiata è consentita, ha chiarito il Governo nelle sue risposte “alle domande frequenti”, solo per spostamenti giustificati da una di queste quattro ragioni.

Resta un aspetto da chiarire: dovremmo portare con noi l’autocertificazione?

Pubblicità

Tesserino per andare in ufficio
Per andare nel proprio ufficio sicuramente no: basterà la documentazione fornita dal datore di lavoro (per esempio il tesserino). Dubbi invece ci sono sull’obbligo di compilare il modulo quando si esce per fare attività sportiva o andare al parco. La circolare del ministero dell’Interno inviata ai prefetti domenica 3 maggio non aiuta a fare chiarezza.

La giustificazione
«Resta inteso - si legge sul sito di Palazzo Chigi - che la giustificazione di tutti gli spostamenti ammessi, in caso di eventuali controlli, può essere fornita nelle forme e con le modalità consentite». Quindi ancora autocertificazione.

Moduli da aggiornare
Tuttavia il modello disponibile non è stato ancora aggiornato: si potrà utilizzare “aggiungendo” le nuove motivazioni introdotte dal Dpcm del 26 aprile che entra in vigore lunedì 4 maggio. Una versione nuova dovrebbe essere disponibile a breve.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy