Alexei Navalny, leader della protesta russa e oppositore di Putin
2' di lettura
I russi sono scesi ieri in piazza da est a ovest del Paese, da Vladivostok a San Pietroburgo, per protestare contro la corruzione e chiedere le dimissioni del primo ministro Dmitri Medvedev. La polizia ha risposto con 1.030 fermi, arrestato anche il leader dell’opposizione Alexei Navalny che oggi comparirà in tribunale. Unione europea e Stati Uniti protestano.
Gli Stati Uniti «condannano fermamente gli arresti di centinaia di manifestanti pacifici in Russia», tra cui il blogger anti Putin Alexiei Navalny, e «chiedono al governo russo di rimetterli subito in libertà», afferma in una nota Mark Toner, portavoce del dipartimento di stato Usa, sostenendo che «fermare dei manifestanti pacifici, degli osservatori dei diritti dell'uomo e dei giornalisti è un affronto ai valori democratici fondamentali».
Il portavoce di Federica Mogherini, alto rappresentante per la politica estera europea, condanna i raid della polizia che hanno «impedito l'esercizio delle libertà fondamentali di espressione, associazione e assemblea pacifica, che sono diritti fondamentali sanciti dalla Costituzione russa». Chiede a Mosca di rispettare impegni presi con Consiglio d'Europa e Osce.
Il Cremlino replica accusa gli organizzatori delle manifestazioni e parla di «provocazioni». «Quello che abbiamo visto ieri in diversi posti, ma soprattutto a Mosca - ha detto il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, citato da Ria Novosti - è una provocazione e una menzogna perché coloro che in modo molto raffinato e con un linguaggio aulico hanno spiegato che l'azione era autorizzata e che non violava in alcun modo la legge dicevano un'assoluta bugia».
Navalny twitta dal carcere: «Sono orgoglioso di chi è sceso in
piazza a protestare oggi: siete la parte migliore del Paese e la speranza di un futuro normale per la Russia». E anche: «Molte persone oggi sono state arrestate: è comprensibile, i ladri devono proteggersi. Ma non possono
arrestare tutti quelli che sono contro la corruzione: siamo milioni».
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy