di Corrado Canali
3' di lettura
Stellantis riparte negli Usa da Ram, lo storico brand a stelle e strisce che al Salone di NY ha presentato il super pick-up 1500 REV.
“Siamo pronti per avere il 50% delle vendite elettriche nel 2030 negli Stati Uniti – ha spiegarlo è stato Carlos Tavares il ceo del gruppo presente al Salone - la nostra offensiva nell’elettrico in Nord America inizia con la Ram 1500 REV full-electric, ma anche con due nuove Jeep a cui seguiranno gli altri brand Chrysler e Dodge”.
Al Salone dell'automobile di New York 2023 sono state svelate anche le attesissime caratteristiche tecniche del pick-up leggero: si potranno, infatti, scegliere tra le varianti REV con batteria da 168 kWh e 563 km di autonomia e da 229 kWh con 805 km di autonomia. Sarà possibile sfruttare per la ricarica colonnine a 350 kW per recuperare fino a 177 km di autonomia in appena 10 minuti grazie all’architettura 800 Volt che è in grado anche di prevedere la ricarica bidirezionale la funzione del futuro per gli Ev.
A bordo del nuovo Ram sono previste due prese per alimentare dispositivi esterni: una da 3.6 kW nel bagagliaio anteriore da 494 litri e una nel cassone posteriore da 7,2 kW. Indipendentemente dalla batteria, il powertrain bimotore 340 cv su ogni asse offre una potenza totale di sistema di 654 cv e 800 Nm di coppia e permette di toccare i 100 kmh in soli 4,4 secondi. Il carico massimo utile è di 1.225 kg, mentre la capacità di traino arriva a quota 6.350 kg.
Il motore anteriore, inoltre, può essere scollegato in alcune condizioni di guida, mentre quello posteriore integra un differenziale autobloccante elettronico. Per il futuro è confermato l’arrivo del Ram 1500 REV XR con una autonomia da primato, ma rimane ancora da capire se questa variante adotterà sia delle batteria o delle tecnologia specifiche oppure se, invece, aprirà la strada ad un Range Extender.
Per migliorare l’efficienza del veicolo, i tecnici hanno lavorato sull’aerodinamica, ottenendo un Cx di 0,34. Al risultato ha contribuito la carenatura dell’intero sottoscocca sviluppata per la piattaforma Stla Frame che offre anche lo schema multi-link posteriore e le sospensioni Four Corner Active Air adattive e 5 modalità di funzionamento Normal, Aero, Normal, Off Road 1, Off Road 2 ed Entry/Exit. Gli pneumatici sono italiani Pirelli Scorpion su cerchi da 22 pollici.
Il design, già svelato dalle prime foto ufficiali, mette in risalto nuovi stilemi destinati a diventare una linea guida per tutti i futuri modelli elettrificati del bran. Inoltre, l’abitacolo si distingue per materiali e finiture di livello e per l’introduzione anche dell’infotainment UConnect 5 con schermo da 14,5 pollici abbinato a quelli da 12,3 e 10,25 pollici per la strumentazione e per l’intrattenimento del passeggero anteriore, senza dimenticare anche l’head-up display da 10 pollici.
Il brand di Stellantis offrirà il 1500 REV negli allestimenti Tradesman, Big Horn/Lone Star, Laramie, Limited e Tungsten inedito per il marchio RAM e punta al lusso senza compromessi con accessori come il padiglione e i montanti che impiegano della pelle scamosciata, i sedili sempre in pelle climatizzati con funzione di massaggio e ancora le finiture d’alluminio litografato con patina di platino e l’impianto audio Klipsch Reference Premiere con complessivi 23 diffusori a bordo.
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy