Moda
Pubblicità

Moda

Profumi freschi, ma seduttivi per l’estate

di Monica Melotti

Immagine non disponibile

Le nuove proposte olfattive passano anche per note intense che si abbinano a essenze agrumate ed energizzanti

8 giugno 2022
Pubblicità

2' di lettura

Non è detto che in estate si debbano usare solo fragranze fresche e agrumate. Infatti, le nuove proposte per questa estate, passano anche per note intense che ci fanno scoprire nuovi orizzonti olfattivi. Spesso si aprono con note agrumate ed energizzanti per poi rivelare un cuore audace e intenso, su una scia che lascia un segno indimenticabile. In alcuni bouquet si trovano fiori narcotici come l'ylang-ylang, la peccaminosa tuberosa, l'inebriante gelsomino, ma resiste sempre la rosa, la regina dei fiori, nelle sue infinite varietà.

Fragranze sensuali che rievocano luoghi estivi

Pubblicità

Saturano l'aria, i nuovi bouquet si mescolano morbidamente con la pelle e con i luoghi estivi dove il mare e il cielo riflettono le nuance più svariate del blu. «Ho immaginato le fragranze create per Carthusia come delle fotografie olfattive dei luoghi più suggestivi dell’isola di Capri - spiega Luca Maffei, naso creatore di Atelier Fragranze Milano -. Il profumo Gelsomini di Capri è una passeggiata durante la bella stagione per via Cammerelle quando i fiori si schiudono al tramonto e rilasciano il loro sentore avvolgente. A’mmare, invece, è un tuffo nelle acque cristalline in estate quando le note aromatiche del rosmarino e della mentuccia selvatica si fondono con quelle saline per creare un mix perfetto».

Nei nuovi bouquet il cuore racchiude spesso note intense e magnetiche, come il gelsomino, per esempio, una nota che suggerisce pensieri proibiti, soprattutto se amplificato dalle note legnose. Lo troviamo in Gucci Bloom eau de toilette che ci ricorda la bellezza di un giardino rigoglioso, nella nuova fragranza Maison Margiela Replica When the Rain Stops dove il gelsomino è avvolto dal patchouli e dal muschio, e in Creed Wind Flowers smorzato dai sentori agrumati. Al gelsomino talvolta si abbina la tuberosa, una delle note più affascinanti nel mondo della profumeria. Carnale e potente, con un sottofondo umido e canforato, lo troviamo abbinato al narciso in Masque Milano Opera Collection IV atto Sleight of Fern.

Senza dimenticare la rosa: sensuale, delicata, armoniosa ed intensa, è presente in diversi bouquet. È una rosa turca, una delle più pregiate quella di Vivir di Coquillete Parfum, in Dancing Queen di Haute Fragrance Company, invece, alla rosa si aggiungono le note di gelsomino e peonia.

Sensuali e seducenti, ecco i profumi dell'estate

11 foto

Visuel
Gelsomini di Capri di Carthusia. Un profumo che rievoca le passeggiate per i vicoli dell'isola, soprattutto la sera, quando il profumo di questi fiori si fa più intenso. La tuberosa, le note profonde e calde di vetiver e la vaniglia, rimandano alla sensualità che pervade questo luogo magico. 
Maison Margiela REPLICA When the Rain Stops. Una fragranza eco-conscious: per la sua composizione, il naso Fanny Bal ha scelto una palette di ingredienti provenienti da fonti sostenibili e certificate, tra cui la rosa di Isparta, un tocco di gelsomonino e l'olio di Patchouli di Bali. In vendita da www.notino.it  
Gucci Bloom Eau de Toilette. Una reinterpretazione vivace e luminosa di Gucci Bloom eau de Parfum. Resta il trio di Gelsomino, Tuberosa e Rangoon Creeper, che rappresenta un giardino rigoglioso a cui si aggiunge la dolcezza del miele con una sfaccettatura di agrumi verdi con l'aggiunta del Neroli e un tocco luminoso sulla firma di fiori bianchi. 
Creed Wind Flowers . Cinque anni ricerca da parte del maestro profumiere Olivier Creed per creare questo profumo. Forte e potente, ma anche morbido e femminile. Un floreale caratterizzato da nuance praline, si apre con un dolce gelsomino, avvolto da sentori agrumati. Un cuore di assoluta di tuberosa e rosa centifolia danno consistenza alla fragranza. Nella scia note di praline, un velo di iris e muschio. 
Dancing Queen di Haute Fragrance Company. Potremmo definirlo un profumo danzante, sul flacone una ballerina, che esprime tutta la sua felicità nella danza. Le note sono: Rosa, Ribes Nero, Pera, a cui si aggiungono le note del Gelsomino e della Peonia, per continuare con Muschio, Oud e Ambra Grigia. Una fragranza floreale, ma nello stesso tempo fresca e fruttata.(distribuito da Campomarzio 70)  
Vivir di Coquillete Parfum. L'extrait de parfum è stato creato per Amyris atelier delle essenze, nuova profumeria artistica di Olivia Caporaso. Un jus meditativo: caldo come un abbraccio, energico e vitale. Si apre con la luminosità di note agrumate e bergamotto. Nel cuore della creazione ylang ylang e rosa turca accanto a the bianco e eliotropo. Nella scia la mirra con note di sandalo.  
Les Bains Guerbois 1979 New Wave. Un legnoso floreale unisex con menta romana, menta piperita, iris, legno di cedro e legno di sandalo. Il naso: Dominique Ropion ha creato un profumo misterioso, ricco di sfumature a tratti luminoso, a tratti dark.  
Masque Milano. Opera Collection IV atto Sleight of Fern Una fragranza Fougère, creata con molti ingredienti naturali: da un'esplosione di freschezza aromatica e speziata in apertura, al profondo e misterioso fondo legnoso coriaceo. Elegante e distintiva, sensuale e avvincente dove la Tuberosa e Narciso giocano un'attrazione fatale portando profondità e una sensualità attraente al geranio rosato e mentolato 
Brazilian Crush Cheirosa ’68. Ispirata ai lussureggianti giardini esotici di Rio, dove l’aria salata del mare avvolge i fiori colorati del Brasile, Cheirosa ’68 indica la strada verso un’oasi di flora assolata. La composizione combina note di gelsomino brasiliano, frutto del drago rosa e fresca brezza marina con note di vaniglia tropicale purissima e muschio. 
Embrace Green Tea & Pear Blossom di Vera Wang. Una moderna fragranza floreale che si apre con fresche note terrose che sbocciano in un cuore radioso di peonia e fiori d'arancio. Alla base, si percepisce un freschezza piacevole, grazie al sandalo che si mescola con le note di muschio per un finale deciso. 

Etiquette olfattiva per l'estate

Il caldo e il sudore tendono a far evaporare il profumo con una certa facilità. Per fare in modo che persista è importante idratare bene la pelle per contrastare la secchezza cutanea, in questo modo la pelle sarà perfettamente in grado di assorbire la fragranza. Dove applicarlo? La regola vuole che il profumo vada applicato dove scorre il sangue, nella parte dove la pelle è più calda: nell'incavo delle braccia e ginocchia e sui lobi delle orecchie. È importante ricordare di non usare profumi molto intensi al mattino, se si è esagerato la scia lasciata può diventare stucchevole o troppo persistente. Inoltre non bisogna spruzzarsi il profumo mentre ci si espone al sole, le essenze sono fotosensibili e possono provocare delle reazioni allergiche. Infine le fumatrici dovrebbero sapere che il fumo di sigaretta tende a smorzare l'aroma del profumo: la nicotina interagisce con la chimica del corpo.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy