0' di lettura
Nel contratto di governo il reddito di cittadinanza è uno strumento di sostegno al reddito per i cittadini italiani in condizione di bisogno; l'ammontare è di 780 euro mensili per un single, parametrato in base alla scala Ocse per i nuclei familiari numerosi. Ma si attende ancora di conoscere il testo del provvedimento attuativo, perchè in manovra ci sono solo gli stanziamenti pari a 7,1 miliardi annui. Il Governo, nella partita in corso con Bruxelles sulla manovra, ritiene di poter risparmiare 2,2 miliardi dalla dote del reddito di cittadinanza, con la partenza del nuovo strumento posticipata al 1° aprile. Di Maio punta a riformare entro fine marzo i centri per l'impiego, ma - hanno fatto notare numerosi esperti - il timing è troppo stretto, alla luce della situazione disastrosa in cui versano i Centri per l'impiego.
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy