HTSI
Pubblicità

HTSI

La salute in vacanza: cinque destinazioni che puntano su benessere e longevità

di Caterina Maconi

Immagine non disponibile
La vista dalla piscina esterna del Lefay Resort & Spa sul Lago di Garda.

La vista dalla piscina esterna del Lefay Resort & Spa sul Lago di Garda.

Programmi di remise en forme, check-up medici, trattamenti personalizzati, diete su misura. E poi talassoterapia, spa energetiche, pacchetti antiage: l’alta hotellerie si specializza in offerte sempre più mirate a traformare il relax in un’occasione di cura di sé.

17 marzo 2023
Pubblicità

4' di lettura

Ponti di primavera, tempo libero, uno sguardo già all'estate. Le tiepide giornate di aprile e maggio sono il momento ideale per programmare percorsi di remise en forme, alternare sport a trattamenti. Le strutture che offrono, accanto al piacere della destinazione, anche pacchetti benessere capaci di trasformare la vacanza in un'occasione di cura, sono in crescita – basti pensare che oltre 3 miliardi di persone ogni anno scelgono le terme e che solo in Italia sono presenti 320 centri (dati Federterme). Da tempo l'hotellerie di alto livello si sta riposizionando e, in contesti di assoluta riservatezza e tranquillità, propone team di specialisti ed esperti medici, con programmi di check-up e visite in loco. Un'occasione per rilassarsi, ma anche ribilanciarsi, concentrando anche in pochi giorni una serie di controlli che nella quotidianità è difficile programmare.

L'energia del verde

Pubblicità

A Baden-Baden, una delle più storiche località termali europee, Villa Stéphanie (parte di Brenners Park-Hotel & Spa) è una struttura immersa nella natura: sorge in un edificio del tardo XIX secolo, a due passi dal Parco Nazionale della Foresta Nera. Fiore all'occhiello della struttura è Haus Julius, un centro medico direttamente collegato alla Villa. Qui, un'equipe di specialisti offre una variegata gamma di servizi: dall'odontoiatria all'estetica dermatologica, dalle visite ginecologiche alla fisioterapia, ai controlli sanitari preventivi. A dirigerla c'è il Dr. Harry König, che applica un approccio scientifico alla medicina integrativa, alternativa e naturopatica, utilizzando tecniche diagnostiche tradizionali. Come The Kings Way, percorso disintossicante e dimagrante della durata di 10 giorni che combina una dieta personalizzata, un programma di allenamento, trattamenti e cure mediche.

Immagine non disponibile

Villa Stéphanie a Baden-Baden.

La spa di 5mila metri quadrati, immersa nella natura, adotta un approccio al benessere olistico e comprende una sauna di 500 metri quadrati, una piscina coperta, una vasca d'immersione, una palestra privata e una sauna riservata alle donne.

Check-up a 360°

Spostandosi a Sud, in pieno Mediterraneo, la nuova sosta è il One&Only Portonovi , sulle rive della baia di Boka – patrimonio Unesco –, in Montenegro. Il resort offre agli ospiti il Chenot Espace, un luogo che è un viaggio di disintossicazione e di riassetto dell'equilibrio psico fisico basato sul Metodo Chenot®, che combina medicina occidentale e medicina cinese tradizionale. Lo spazio si estende su una superficie di 4mila metri quadri, con strutture per l’idroterapia e la crioterapia, sauna, bagno turco, piscina coperta, aree relax e 28 sale trattamenti, mentre all’interno del resort è presente anche un hammam.

Immagine non disponibile

L'One&Only Portonovi, nella baia di Boka in Montenegro.

Fra i programmi, l'Advanced Detox (7 notti) per una purificazione e detossificazione profonda, e il Chenot Day Spa, orientato a eliminare lo stress. C'è un dipartimento medico – per check-up bio-energetico e valutazione dello stress ossidativo –, un dipartimento di diagnostica, uno di idroterapia, uno di medicina estetica, uno di bellezza, oltre a quello sportivo.

La forza del vulcano

Rimanendo nel Mediterraneo, in Sicilia l' Adler Spa resort di Siculiana ha un'area wellness che utilizza le proprietà della terra in cui si trova, il vulcano e l'acqua di mare. Per questo il cuore della spa è la talassoterapia: in particolare, da aprile a giugno, si punta sui programmi depurativi dell'organismo e sul rinforzo delle difese immunitarie. Alle proprietà dell'acqua, ricca di minerali come potassio, magnesio e iodio che favorisce l'espulsione di tossine, il drenaggio dei liquidi e l'ossigenazione dei tessuti, si aggiungono lezioni di yoga e fitness, saune e momenti di relax. I prodotti utilizzati fanno parte della linea di biocosmesi sviluppata in laboratori propri dalla struttura: sono privi di conservanti e coloranti chimici, utilizzano i principi attivi delle sostanze naturali provenienti dal territorio come il sale marino, l'estratto d'arancia, gli oli essenziali (fico d'india, alloro) e i fiori. Le materie prime a chilometro zero sono il cuore di due trattamenti signature: Ricordo di Sicilia, con il pistacchio di Bronte e Rituale dell'Etna, con la sabbia vulcanica.

Immagine non disponibile

L'Adler Spa resort di Siculiana in Sicilia. (©AlexFilz)

Focus alimentazione

Rimanendo in Italia, il Palace Merano è un vero tempio del benessere e della cura di sé. Per la primavera, ci sono settimane personalizzate e tematiche: il focus anticellulite, il percorso Benessere SPA Revital, per migliorare l'aspetto fisico con massaggi energetici, idro-aromaterapia e phyto-fangoterapia, il programma alimentare Revital Detox o biolight. L'attenzione al cibo è uno dei capisaldi dell'hotel ed è curata da un team di specialisti che studia e predispone diete personalizzate. La triade Detox - Prevenzione – Antietà punta al miglioramento della qualità della vita, l‘incremento delle prestazioni psicofisiche e l'attenzione ai processi di invecchiamento. Oltre al laboratorio di analisi e alle cabine per i trattamenti, grande spazio è riservato anche a fitness, piscina coperta e piscina esterna, sauna, hammam, percorso Kneipp.

Immagine non disponibile

Il Palace Merano.

Longevità e difese immunitarie

Il Lefay Resort & Spa Lago di Garda è stato recentemente nominato, così come il suo “gemello” sulle Dolomiti, Best Sustainable SPA of the Year ai World SPA & Wellness Awards, assegnati a Londra durante la World SPA & Wellness Convention. I 4.300 metri quadri della sua spa si articolano su tre aree: “Il mondo acqua e fuoco”, con piscine, grotte, laghetti, saune; “L'uomo e la natura” dedicato al movimento e al riequilibrio; il centro fitness, aperto a tutte le ore. Il comitato scientifico del resort ha creato il Lefay Spa Method, un metodo che unisce la medicina classica cinese e la ricerca scientifica occidentale. Due i format suggeriti per il cambio di stagione: il Programma Longevità, per riequilibrare le forze, rendere più acute le proprie capacità intellettuali, più elastici e resistenti i muscoli, e flessibili le articolazioni (cinque notti con visite mediche, onsulenze posturali e alimentari, agopuntura, crioterapia, rigenerazione cellulare); il programma Difese Immunitarie, dove il focus è il microbiota intestinale, fondamentale per avere buone difese immunitarie (con consulenze nutrizionali, check-up intestinali, riflessologia plantare, massaggi).

Immagine non disponibile

Il Lefay Resort & Spa sul Lago di Garda.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy