Viaggi
Pubblicità

Viaggi

Il bello delle spiagge del Nord Europa

di Laura Dominici

Immagine non disponibile

Dal soggiorno in un glamping alle escursioni in isolette incontaminate sono molte le destinazioni che consentono di fare esperienze diverse in Danimarca, Finlandia e Svezia

21 luglio 2022
Pubblicità

4' di lettura

La vacanza balneare è un classico dell'estate. Dalla nostra Italia alle molte destinazioni del Mediterraneo, dai Caraibi all'Oceano Indiano e fino ai lidi lontani del Sud-Est asiatico non mancano le proposte per trascorrere qualche giorno al sole. Diverso, e sicuramente lontano dalle rotte tradizionali, è invece un soggiorno sulle spiagge del Nord Europa. Ecco alcune delle più apprezzate tra Danimarca, Finlandia e Svezia, certamente un’alternativa per chi è in cerca di fresco in questa estate rovente.

Immagine non disponibile

Pubblicità

Tra le dune di sabbia della Danimarca

Con più di 400 isole, tanti deliziosi porticcioli, spiagge deserte e ben 7.400 km di coste, la Danimarca può rivelarsi un posto perfetto per trascorrere le vacanze estive. Tra le novità più recenti da segnalare ci sono i glamping, ossia la possibilità di optare per un campeggio di lusso. Dove? Eco Beach Camp a Bornholm, una bellissima isola del Mar Baltico. Con sole 12 tende, è il campeggio più piccolo della Danimarca e si trova in mezzo alle dune di una delle più belle spiagge del Paese, Balka Strand, nel sud dell’isola. Al Camp Møns Klint, vicino all’omonima attrazione naturale, si può invece noleggiare una landrover, scegliere il posto più bello del primo Dark Sky Park della Danimarca e godersi una vacanza indimenticabile facendo glamping sul tetto dell’auto. La spiaggia di Søndervig, nello Jutland occidentale, è considerata poi una delle migliori della Danimarca e tra le preferite dai danesi. La località balneare, sorta nel secolo scorso, muta continuamente la sua fisionomia grazie alle dune di sabbia plasmate dalle correnti del Mare del Nord. ll Roskilde Festival, uno tra i più conosciuti festival musicali dell’Europa continentale, si svolge proprio qui a fine giugno. A Blåvand, vicino a Hvide Sande, sempre nello Jutland occidentale, si trova una spiaggia sabbiosa lunga 40 km, situata in una splendida zona del Mare del Nord, luogo ideale per evadere dal trambusto della vita cittadina e circondarsi da una natura incontaminata. Si tratta anche di uno dei posti migliori in Danimarca per andare a caccia di ambra. La spiaggia di Henne è stata invece inserita dalla Cnn fra i posti da visitare in Europa. Le ragioni? Una lunga spiaggia di sabbia bianca, dune riparate e tramonti unici. Ci sono poi numerosi sentieri escursionistici, una ricca fauna selvatica e un ristorante due stelle Michelin, Henne Kirkeby Kro.

Immagine non disponibile

Il bagno a mezzanotte nelle acque artiche della Finlandia

L’estate è la stagione perfetta per scoprire la Finlandia e le sue coste, illuminate dal sole di mezzanotte e, con un po' di fortuna, non è raro trovare spiagge deserte anche d'estate, ideali per riconnettersi con la natura e dedicarsi ad attività en plein air. Infinite distese di sabbia, sentieri di legno e dune dalle forme curiose plasmate dal vento sono i tratti distintivi di Yyteri, la spiaggia più lunga dei Paesi Nordici. Con un centro benessere, un hotel e un campo da golf, la spiaggia di Yyteri a Pori fa parte di una riserva naturale riconosciuta a livello internazionale ed è stata recentemente insignita della Bandiera Blu. Oltre a rilassarsi su queste spiagge adatte alle famiglie, è possibile praticare numerose altre attività, tra cui il nuoto, il surf, il paddle-boarding e il bird watching. Situata nella parte più meridionale della Finlandia, Hanko è un vero e proprio paradiso per chi ama le spiagge sabbiose e andare alla scoperta di piccoli angoli segreti. La suggestiva atmosfera di questa storica città termale la rende un’ottima meta anche per una gita in giornata. Nonostante sia una piccola località costiera, è ricca di ristoranti ed eventi come la Poker Run e la Settimana dei cavallucci marini. Da qui è possibile fare una gita di un giorno al Faro di Bengtskär o partecipare a un safari per avvistare le foche. A soli 10 minuti da Helsinki, Pihlajasaari è un’isola molto apprezzata per trascorrere una piacevole giornata estiva in riva al mare. L’isola è famosa per le sue pittoresche spiagge sabbiose e rocciose, perfette per gli amanti della tintarella e del nuoto. Meglio nota come “Riviera di Saimaa”, la spiaggia sabbiosa di Huuhanranta lunga 1,5 km è una delle più estese di Saimaa, il quarto lago più grande d’Europa ed è anche la casa della famosa foca dagli anelli di Saimaa. Strano ma vero: perfino in Lapponia, in particolare a Ylläs, si trovano alcune delle spiagge più belle della Finlandia in cui è possibile fare delle nuotate immergendosi nelle acque artiche sotto il sole di mezzanotte. Durante l’estate, quando il sole non tramonta mai, è il momento migliore per fare il bagno di mezzanotte. Con un po’ di fortuna si può anche avere una renna come compagna di nuoto.

Immagine non disponibile

Alla scoperta delle 30mila isole della Svezia

Spiagge bellissime di sabbia in Svezia si trovano nella regione di Skåne (Scania) nell'estremo sud. Malmö è il suo capoluogo ed è collegato con il ponte di Öresund da Copenaghen. Tra le spiagge da consigliare, quella di Sandhammaren con dune di sabbia o la spiaggia di Skanör-Falsterbo nel punto più meridionale del Paese. Altra regione interessante è quella di Halland, sopra Skåne, lungo la costa occidentale. La spiaggia più famosa della Svezia si chiama Tylösand e si trova nella regione di Halland: è lunga 4 km con dune di sabbia e offre tante occasioni di divertimento grazie ad attività “after beach” e agli sport acquatici. La cittadina di Båstad, nella regione di Skåne, è conosciuta come una località vip: da qui parte la più lunga spiaggia di sabbia continua della Svezia, lunga 12 km. Uno degli arcipelaghi da scoprire è quello della regione di Blekinge a nord-est di Skåne, attorno alla bella città di Karlskrona, patrimonio mondiale dell'Unesco, destinazione particolarmente apprezzata dagli italiani. Stoccolma vanta poi l'arcipelago più grande con circa 30.000 isole (tante molto piccole), con spiagge sia rocciose che sabbiose. Da segnalare anche l'isola di Öland, nel mar Baltico - una meta ambita dagli svedesi per le vacanze al mare - e la costa occidentale di Bohuslän a nord di Göteborg con il suo arcipelago fatto di piccole spiagge e tante rocce. In tutte le località ci sono diverse attrazioni da visitare: villaggi pittoreschi, castelli, musei, oltre alla possibilità di praticare attività open air che vanno dai tour in bici alle gite in kayak o sup.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy