2' di lettura
BNL BNP Paribas - dopo aver promosso l'intitolazione ad Altiero Spinelli del viale antistante la propria Direzione Generale “Palazzo Orizzonte Europa” - ha concretizzato, grazie alla collaborazione con il Comune di Roma, un'ulteriore iniziativa dedicata ad un altro grande promotore dell'Europa e del dialogo tra le nazioni: il Professor Beniamino Andreatta. È questo ora il nome del tratto di strada che unisce Largo Giovanni Spadolini con via Tiburtina.
Un'area che rende così perenne omaggio a personalità della nostra recente storia italiana ed europea, fautori di una cultura - ancor prima che di una politica - aperta, costruttiva, lungimirante.
La cerimonia di svelamento della targa si è svolta alla presenza dei figli del Professor Andreatta, Eleonora e Filippo. Sono intervenuti il Governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco; l'Onorevole Enrico Letta, già Segretario Generale dell’Arel - Agenzia di Ricerche e Legislazione, fondata da Andreatta, con il quale Letta lavorò a lungo; il Professor Romano Prodi, che condivise con Beniamino Andreatta importanti incarichi istituzionali; il Professor Angelo Tantazzi, Presidente di Prometeia, Associazione di studi economici, che fondò nella metà degli anni '70 proprio con il Professor Andreatta. Ha chiuso l'incontro il Sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, presente insieme con il Presidente del IV Municipio, Massimiliano Umberti.
Per la Banca, il Presidente Andrea Munari; l'Amministratore Delegato e Responsabile di BNP Paribas in Italia, Elena Goitini; il Presidente della Fondazione BNL, Luigi Abete.
«L'intitolazione al Professor Andreatta della strada che corre lungo la nostra sede è per noi motivo di grande orgoglio – ha dichiarato il Presidente Andrea Munari - frutto della volontà comune a BNL BNP Paribas e al Comune di Roma di omaggiare una grande figura della nostra storia recente, che ha creduto nell'Europa come casa comune, dove il dialogo e il confronto siano sempre il linguaggio unico dei popoli; un insegnamento che è oggi ancor più attuale ed urgente alla luce del conflitto in corso. È con questa consapevolezza che già dedicammo ad Altiero Spinelli il viale antistante la Direzione Generale di BNL e scegliemmo per la nostra sede il nome “Palazzo Orizzonte Europa”».
Beniamino Andreatta, nato a Trento nel 1928, è stato un economista, un accademico ed un politico. Fu tra i fondatori a Bologna della Facoltà di Scienze Politiche e del Dipartimento di Scienze economiche, di cui divenne Direttore. Sempre in ambito accademico, fondò, diventandone primo Rettore, l’Università della Calabria a Rende (in provincia di Cosenza), allo scopo di stimolare la crescita del Mezzogiorno. A Bologna creò Prometeia, un’associazione di studi economici, e successivamente a Roma l’Agenzia di Ricerche e Legislazione (Arel), che raccoglie intellettuali, politici e imprenditori dediti al dibattito sui temi dell'economia.
Fu esponente di primo piano della Democrazia Cristiana, Vice Presidente del Partito Popolare Europeo e tra gli ideatori dell'Ulivo.Deputato e Senatore in diverse legislature, fu più volte Ministro, guidando tra gli altri il Ministero della Difesa, degli Affari Esteri e del Tesoro. Morì a Bologna nel 2007.
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy