Sport24
Pubblicità

Sport24

Tokyo 2020, sei atleti azzurri in isolamento al Villaggio olimpico

dal nostro inviato a Tokyo Marco Bellinazzo

Immagine non disponibile
(REUTERS)

(REUTERS)

Sei atleti di pugilato, tuffi e skateboard in quarantena per un “close contact” del 18 luglio scorso, ma il Coni rassicura: «gare non pregiudicate» (e intanto c’è il pericolo tifone)

24 luglio 2021
Pubblicità

2' di lettura

Mentre nei campi delle Olimpiadi giapponesi sono iniziate le contese sportive, fuori dagli impianti continua il conteggio dei contagi. L’incubo Covid-19 ora tocca da vicino anche la delegazione azzurra. Per quanto le consuguenze potrebbero essere attenuate, come rassicura il Coni. Sei atleti azzurri infatti (ai quali si aggiungono sette dirigenti) sono stati appena messi in quarantena oggi al Villaggio olimpico per le procedure governative giapponesi come conseguenza del “close contact” in aereo del 18 luglio scorso con un giornalista italiano trovato positivo ai controlli in aereoporto.

Le rassicurazioni del Coni

Pubblicità

Dopo la decisione delle autorità sanitarie giapponesi, che è stata comunicata al Comitato organizzatore e poi al Coni, il Comitato italiano ha diffuso una nota. «A seguito dell’accertata positività per Covid-19 di un giornalista italiano, riscontrata il 18 luglio, il Governo giapponese, attraverso il Comitato organizzatore dei Giochi, ha informato il Coni di aver dichiarato close contact 13 persone della delegazione italiana, tra cui sei atleti e sette official. Gli atleti sono alcuni rappresentanti delle delegazioni di pugilato, tuffi e skateboard». Nella nota del Coni è «subito chiarito che tale posizione di close contact non impatta sulla partecipazione ai Giochi di questi atleti, in quanto la normativa prevede che possono continuare ad allenarsi e a gareggiare, effettuando un tampone molecolare sei ore prima della gara. La procedura è già scattata subito dopo la comunicazione ufficiale al Coni. Inoltre, all’interno del villaggio gli atleti, benché in isolamento fiduciario - è scritto nel comunicato - continueranno a svolgere regolarmente tutte le loro attività propedeutiche alle competizioni olimpiche seguendo solo specifiche accortezze procedurali per quanto riguarda i pasti ed i trasferimenti agli impianti di gara». Il Coni «si sta adoperando ai massimi livelli per garantire alle atlete e agli atleti, sfortunatamente coinvolti in questo disagio non causato dai loro comportamenti, le migliori condizioni, anche psicologiche, per superare rapidamente e senza aggravi questo particolare momento di difficoltà. Per motivi di privacy il Coni non comunicherà i nomi delle atlete e degli atleti coinvolti».

Olimpiadi Tokyo 2020: la prima giornata

30 foto

Finale della gara di ciclismo, l’ecuadoriano Richard Carapaz è medaglia d’oro (REUTERS/Matthew Childs)
Finale della gara di ciclismo, l’ecuadoriano Richard Carapaz è medaglia d’oro (REUTERS/Matthew Childs)
Finale della gara di ciclismo (AP Photo/Thibault Camus)
Il giapponese Yuto Horigome durante una performance di skateboarding (AP Photo/Ben Curtis)
Da sinistra il camerunese Albert Mengue Ayissi, e lo svizzero Thabiso Dlamini durante un incontro per la categoria pesi Welter 69 Kg (AP Photo/Frank Franklin II, Pool)
Pallanuoto femminile, match tra Canada e Australia. Nella foto l’australiana Lea Yanitsas (REUTERS/Kacper Pempel)
Beach Volley maschile, Russia contro Spagna. Nella foto il russo Ilya Leshukov (REUTERS/Pilar Olivares)
Semifinale maschile di Taekwondo, peso 58 Kg, da sinistra l’italiano Vito Dell'aquila opposto all’argentino Lucas Guzman (REUTERS/Murad Sezer)
Softball femminile, Stati Uniti contro Messico. Nella foto la statunitense Monica Abbott (REUTERS/Jorge Silva)
Judo donne 48 Kg, l’israeliana Shira Rishony celebra la vittoria (REUTERS/Hannah Mckay)
Ping pong, il britannico Paul Drinkhall in azione contro l’iraniano Nima Alamian Darounko (REUTERS/Thomas Peter)
Dressage, nella foto il brasiliano Joao Victor Marcari Oliva sul suo cavallo Escorial (REUTERS/Alkis Konstantinidis)
Judo donne 48 Kg, l’israeliana Shira Rishony e la Taiwanese Lin Chen-hao (REUTERS/Hannah Mckay)
Tiro con l’arco misto, i vincitori della medaglia d’argento, gli olandesi Gabriela Schloesser e Steve Wijler (REUTERS/Clodagh Kilcoyne)
Incontro di pallamano tra Germania e Spagna (REUTERS/Gonzalo Fuentes)
Basket femminile, incontro tra Iytalia e Mongolia. Nella foto l’italiana Giulia Rulli (REUTERS/Andrew Boyers)
Ping pong femminile, la svedese Linda Bergstrom nell’incontro con l’indiana Sutirtha Mukherjee (REUTERS/Thomas Peter)
Il giapponese Kazuma Kaya alle parallele (AP Photo/Ashley Landis)
Frederic Vystavel e Joachim Sutton of Denmark (AP Photo/Lee Jin-man)
La squadra femminile australiana di pallanuoto festeggia la vittoria contro la squadra del Canada (AP Photo/Mark Humphrey)
Incontro di Pesi massimi 91 Kg tra l’uzbeko Sanjar Tursunove l’algerino Abdelhafid Benchabla (AP Photo/Frank Franklin II, Pool)
Incontro di calcio femminile tra Cina e Zambia (AP Photo/Andre Penner)
Incontro di pugilato femminile categoria Piuma 57 Kg tra la russa Liudmila Vorontsova e l’italiana Irma Testa (AP Photo/David Goldman)
Il serbo Novak Djokovic festeggia la vittoria contro il boliviano Hugo Dellien (AP Photo/Patrick Semansky)
Il georgiano Sandro Bezadze celebra la vittoria sul sudcoreano Oh Sanguk . (AP Photo/Andrew Medichini)
L’argentina Paula Pareto of Argentina blocca la portoghese Catarina Costa durante l’incontro di judo femminile 48 Kg (AP Photo/Vincent Thian)
Il serbo Damir Mikec, festeggia la medaglia d’argento vinta nella finale pistola ad aria 10 metri (AP Photo/Alex Brandon)
L’iraniano Javad Foroughi, festeggia la medaglia d’oro vinta nella finale pistola ad aria 10 metri (AP Photo/Alex Brandon)
Incontro di pugilato femminile categoria Piuma 57 Kg tra la russa Liudmila Vorontsova e l’italiana Irma Testa (AP Photo/David Goldman)
Gli italiani Enrico Berre , a destra, e Luigi Samele (AP Photo/Hassan Ammar)

I contagiati olimpici a quota 123

Gli organizzatori dei giochi di Tokyo 2020 intanto hanno segnalato 17 nuovi casi di coronavirus alle Olimpiadi portando il numero totale di infezioni dal 1 luglio a 123. Il comitato organizzatore dei Giochi di Tokyo ha dichiarato nel suo briefing quotidiano che un atleta straniero era tra i nuovi casi. Dovrebbe trattarsi del canottiere olandese Finn Florijn risultato positivo al covid-19 e messo in quarantena, come riferito dalla Federcanottaggio orange su Twitter. Il 21enne atleta, ieri in acqua per le batterie, deve dunque rinunciare ai ripescaggi.

Il rischio Nepartak

I meteorologi giapponesi hanno avvertito che esiste una “media possibilità” che il Tifone tropicale Nepartak, formatosi nel mare delle Filippine, si possa abbattere anche sulla città di Tokyo la prossima settimana, per questo gli organizzatori dei Giochi olimpici hanno iniziato a ragionare, in funzione dell’evolversi del fenomeno atmosferico, alla riprogrammazione di alcuni eventi olimpici. Gli organizzatori dei giochi hanno già spostato gli eventi di canottaggio previsti per lunedì, aggiungendoli al programma di sabato e domenica.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy