Tecnologia
Pubblicità

Tecnologia

Cybersecurity / Coin Miners: una minaccia per il nostro portafogli

Immagine non disponibile
(Adobe Stock)

(Adobe Stock)

28 dicembre 2018
Pubblicità

0' di lettura

A livello mondiale, si è visto che gli attacchi ransomware stanno calando e il loro posto sembra esser preso dai coin miners, dei malware che sfruttano i computer che riescono a infettare per creare criptomonete da inviare sui portafogli virtuali dei criminali. Il trend si era già visto l'anno scorso, ma adesso stanno circolando versioni più raffinate in grado di sfruttare appieno le nuove tecnologie cloud. In particolare, esistono versioni di malware che cercano di infettare i server in cloud in modo da sfruttare la scalabilità del sistema e creare criptomoneta a grande velocità, scaricando il costo dell'affitto delle macchine sull'azienda colpita dall'attacco. Attenzione, quindi, a come configuriamo le soglie di spese presso i provider Cloud: un sistema di allerta in caso di utilizzo intenso imprevisto può risparmiare grandi perdite finanziarie. Il fenomeno coinminers è tutt'altro che trascurabile: nell'aprile di quest'anno, Tomáš Foltýn di ESET ha dichiarato in un report che un'azienda inglese su tre aveva già subito un attacco di criptomining, mentre Phil Muncaster ha stimato che nei primi sei mesi del 2018 i cybercriminali abbiano guadagnato circa 2 miliardi e mezzo di dollari sfruttando questa tecnica.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy