Scuola
Pubblicità

Scuola

Consiglio ministri Istruzione Ue, ok dell’Italia per Spazio Europeo entro il 2025

di Redazione Scuola

Immagine non disponibile

Adottate anche le Conclusioni sul riconoscimento reciproco automatico dei titoli di studio delle qualifiche e dei periodi di studio all'estero

16 maggio 2023
Pubblicità

1' di lettura

Nella riunione del Consiglio dei ministri dell'Istruzione dell'UE che si è svolto oggi - 16 maggio - a Bruxelles, l'Italia - rappresentata dal ministro Valditara - ha approvato la Risoluzione per la realizzazione dello Spazio Europeo dell'Istruzione entro il 2025. Inoltre, sono state adottate le Conclusioni del Consiglio su ulteriori misure per tradurre in realtà il riconoscimento reciproco automatico dei titoli di studio, delle qualifiche e dei periodi di studio all'estero, nell'istruzione secondaria di II grado e nell'istruzione superiore, nonché in quella tecnica e professionale.

Importanza della lettura per l’apprendimento

Pubblicità

Valditara è intervenuto nel dibattito sul tema dell'importanza della lettura per l'apprendimento, la crescita personale dei giovani, la loro partecipazione nella società e la loro realizzazione professionale. Il ministro ha posto l'accento sull'importanza di rafforzare le iniziative, sia a livello nazionale che europeo per garantire a ogni studente la possibilità di sviluppare competenze di lettura e comprensione dei testi. «Si tratta di una questione fondamentale per la costruzione di uno Spazio Europeo dell'Istruzione veramente inclusivo. A tal fine in Italia stiamo investendo nella costruzione di ambienti innovativi per la lettura e in biblioteche innovative, per riaffermare il libro quale strumento fondamentale per l'apprendimento», ha affermato il ministro.

Per visualizzare questo contenutoapri la pagina su ilsole24ore.com

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy