Il premier Mario Draghi alla conferenza stampa di fine anno (Lapresse)
1' di lettura
Una nuova Irpef, quasi quattro miliardi contro il caro bollette che potranno essere pagate anche a rate, più tempo per le cartelle. Sono alcune delle misure previste dalla legge di Bilancio 2022, che ha ottenuto il via libera definitivo della Camera il 30 dicembre (355 favorevoli, 45 contrari) e in serata è stata firmata dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Sul treno della manovra sono salite nella fase finale la stretta contro le delocalizzazioni «selvagge» e la stabilizzazione delle toghe onorarie. Tra le centinaia di correzioni aggiunte in corsa, spazio anche per una pioggia di micronorme.
Per approfondire:
Superbonus 110% senza tetto Isee per le villette. Lavori, 30% entro giugno
Irpef, contributi e assegno unico: tutte le simulazioni per classe di reddito
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy