Moda
Pubblicità

Moda

Dai sieri hi-tech alle maschere per unghie: 2018 all’insegna dell’innovazione nel mondo del beauty

di Monica Melotti

Immagine non disponibile

31 gennaio 2018
Pubblicità

3' di lettura

Sieri hi-tech, attivi che stimolano la ricrescita dei capelli, rituali che migliorano la performance delle creme, device che combattono l'aging cutaneo, maschere speciali per unghie, sono alcune delle novità nel mondo della cosmesi. E anche il make up sorprende con rossetti bicolore, polveri d'ombretto infuse d'oro, fondotinta ultraleggeri e performanti, declinati in moltissime nuance per soddisfare ogni tipo di incarnato. Il settore beauty è in continua evoluzione e crescita, il fatturato globale nel nostro paese, secondo Cosmetica Italia, nel 2016 ha registrato un valore di 10,5 miliardi e per il 2017 ha sfiorato gli 11 miliardi. Trend in crescita anche nel resto del mondo, nel 2018 è previsto un incremento dell'utile netto del 3,7%, secondo l'agenzia di analisi di mercato Ibis World. Le maggiori influenze arrivano dal Brasile e Giappone, il Far East influenza soprattutto lo skincare. Nel 2017 si è assistito al boom dei cosmetici coreani, la cosiddetta K-beauty ha registrato un incremento del 66% in tutto il mondo, ma secondo le previsioni di NPD, il Giappone ritornerà protagonista, la J-Beauty si affermerà con i suoi principi di semplicità, sobrietà e zen.

Skincare green e make-up deluxe: 2018 hi-tech per la bellezza

11 foto

Le Rouge Scultp Givenchy. La maison reinventa il suo rossetto Le Rouge con due tinte: la principale per colorare le labbra, la più scura per definire il contorno. Il tutto in un solo gesto
Extra-Firming Jour & Nuit Clarins. La nuova linea Extra-Firming agisce all'origine della tonicità cutanea, con oltre 8 estratti di piante, tra cui il fiore canguro, un attivo altamente rigenerante che si trova solo in Australia
L’Oréal Paris Color Riche by Balmain, una capsule collection con 12 rossetti dalle sfumature inedite e azzardate, come il verde e il blu
Dragon Blood Lip Mask Rodial. È il segreto delle labbra di Kim Kardashian. Una maschera in biocellulosa a base di sangue di drago, una resina di colore rosso con proprietà rimpolpanti e idratanti (nelle profumerie Limoni e Douglas)
Fenty Beauty di Rihanna, una linea dedicata a tutti i tipi di pelle, con oltre 40 nuance di fondotinta, persino per le pelli albine. La gamma ha soprattutto referenze dedicate alla base viso, come primer, set da contouring, illuminanti e blotting papers (da Sephora)
Ufo by Foreo. Un device che attiva speciali maschere in tessuto, utilizzando diverse tecnologie: led, termo e crio terapia, pulsazioni soniche. Un trattamento efficace in solo 90 secondi e personalizzabile mediante un app (in vendita su www.foreo.com/it )
AgeLoc Lumi Spa Nu Skin. Un device che svolge una doppia azione: purifica e leviga la pelle in una sola volta grazie al movimento bidirezionale a frequenza precisa della testina in silicone. Indicata anche per le pelli maschili
CM 50 Beurer. Un massaggiatore con speciali rotelle che smuove le adiposità localizzate, rassoda e migliora la microcircolazione. Ergonomico, facile da usare e con due velocità
Le Mini Macarons Masque Doigts Rose Lavande. Unghie rovinate, cuticole secche? In aiuto questa maschera agli oli essenziali che richiede solo 15 minuti di posa (da Sephora)
Le Mini Macarons Masque Doigts Rose Lavande. Unghie rovinate, cuticole secche? In aiuto questa maschera agli oli essenziali che richiede solo 15 minuti di posa (da Sephora)
Vichy Dercos Concentré Createur de Masse Capillaire. Un trattamento che agisce alle radici del cuoio capelluto. La formula concentrata al resveratrolo dopo due settimane di applicazione assicura capelli più densi e forti (in farmacia)
Pubblicità

Make up sempre più inclusivo
Il lancio della linea Fenty Beauty di Rihanna, dedicata a tutti i tipi di pelle, con oltre 40 nuance di fondotinta, ha rappresentato un caso, la linea nel primo mese di vendita ha generato un profitto di 72 milioni di dollari. A spingere la collection non è stata solo la pop star Rihanna, ma anche il concetto di inclusività, ovvero un make up rispettoso delle caratteristiche di ogni singolo volto e tipo di incarnato. Sempre più la diversità diventa un valore e questo trend sarà seguito anche da altri marchi. Ha già cominciato L'Oréal Paris con la capsule collection Color Riche griffata da Olivier Rousteing, designer di Balmain, che propone rossetti dalle sfumature inedite e azzardate, come il verde e il blu.
Skincare green e deluxe
Lo skincare continuerà a puntare sull'antipollution. La collettività prende sempre più coscienza di come l'inquinamento influenzi in modo negativo non solo l'eco sistema, ma anche la pelle. Il prossimo passaggio sarà dal “green” al “clean”, non solo ingredienti naturali, termine ambiguo per l'ampiezza di significati, ma cosmetici privi di siliconi, parabeni, solfati, conservanti e coloranti. I cosmetici green già li evitano per principio, ma si affacceranno sul mercato brand “puliti” senza essere naturali perché l'eco-responsabilità interessa tutti i consumatori. Un esempio? I laboratori Clarins, per l'ultima linea skincare Extra Firming sono andati fino in Australia per trovare l'Estratto di fiore canguro, un attivo altamente rigenerante, la linea contiene l'85% di sostanze naturali derivate da piante biologiche. Un'altra tendenza in crescita sono le vendita delle creme deluxe, soprattutto in Cina e negli Stati Uniti, acquistate anche dai Millennials, mentre in Europa il lusso domina nelle fragranze di alta profumeria.
Beauty device
I beauty device diventano sempre più multitasking: dalla semplice pulizia del viso arrivano a contrastare la formazione delle rughe, a ridurre la cellulite e altro. È il caso di Ufo, l'ultimo device del brand svedese Foreo, appena lanciato al Ces di Las Vegas e destinato a rivoluzionare il mercato delle maschere. Si tratta di un apparecchio che attiva speciali maschere in tessuto, utilizzando diverse tecnologie: led, termo e crio terapia, pulsazioni soniche, e assicura un trattamento efficace in solo 90 secondi modulabile mediante un'app specifica. Per le cleaning brush, il brand americano Nu skin ha appena lanciato AgeLoc Lumi Spa, un device che svolge una doppia azione: purifica e leviga la pelle in una sola volta grazie al movimento bidirezionale della testina in silicone. Sono sufficienti due minuti al giorno per avere una carnagione fresca, liscia e pulita, è anche indicato per le pelli maschili. Contrastare la cellulite? Ci pensa il nuovo massaggiatore CM 50 del brand tedesco Beurer, speciali rotelle che smuovono le adiposità localizzate, rassodano e migliorano la microcircolazione. È facile da usare, ergonomico e offre due velocità secondo la zona da trattare.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy