Mondo
Pubblicità

Mondo

Nasce lo strumento europeo per denunciare i «cartelli» sui prezzi

di Beda Romano

Immagine non disponibile
Olycom

Olycom

17 marzo 2017
Pubblicità

1' di lettura

Alcuni mesi fa un gruppo di giornali europei ha creato una piattaforma criptata sulla quale cittadini e imprese possono caricare documentazione privilegiata per denunciare alla stampa reati e altre pratiche illegali. Ieri è stata la Commissione europea ad annunciare la nascita di un nuovo strumento, questa volta per consentire ai privati cittadini di denunciare cartelli sui prezzi e altre possibili violazione delle regole sulla libera concorrenza.

«Se i cittadini sono preoccupati dinanzi a pratiche commerciali che considerano criticabili, possono aiutarci a risolvere i problemi», ha detto in un comunicato la commissaria alla Concorrenza Margrethe Vestager. «Grazie a questo nuovo strumento, sarà possibile fornire nuove informazioni, mantenendo l'anonimato. Queste informazioni potranno permetterci di chiudere le nostre indagini più rapidamente e più efficacemente».

Pubblicità

Da sempre la Commissione si affida alle società per scoprire cartelli e pratiche illegali nel campo della concorrenza. Da ora, l'esecutivo comunitario potrà contare sull'appoggio anche dei privati cittadini. Bruxelles potrà rispondere ai quesiti delle persone e perseguire nuove piste. Le denunce potranno avvenire per telefono, per posta elettronica e anche su un sito criptato in modo da garantire l'anonimato (http://ec.europa.eu/competition/cartels/whistleblower/index.html).
In questi due anni e mezzo a Bruxelles, la signora Vestager si è impegnata in modo particolare contro i cartelli sui prezzi, prendendo 14 decisioni in questo campo e imponendo multe a 52 società per un totale di 4,3 miliardi di euro. Nel luglio scorso, la Commissione europea ha comminato una storica ammenda di tre miliardi di euro a cinque società del settore dei camion perché per anni si sono messi d'accordo sui prezzi: Man, Volvo/Renault, Iveco, Daimler e Daf.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy